- Mercoledì 8 marzo alle ore 17.00 presso la sala conferenze dell’amministrazione provinciale la casa editrice Stampalternativa presenta il libro Sortirne tutti insieme… Una proposta alla città contro la violenza politica, le mille culture nelle adesioni all’appello di Carlo Galeotti e Antonello Ricci.
Il libro, che esce nella nota collana Millelire, raccoglie le adesioni pervenute all’Appello contro la violenza politica lanciato il 18 gennaio (contiene l’elenco dei firmatari e i testi delle adesioni che hanno avviato il dibattito in corso). Insieme con gli autori, interverranno alla manifestazione gli assessori provinciali Angelo Cappelli e Giuseppe Picchiarelli, l’assessore comunale Mauro Rotelli e Manuel Anselmi, docente di Sociologia del mutamento presso l’università di Cassino.
Dopo la grave aggressione di stampo squadristico ai danni di un giovane di sinistra consumatasi nella notte tra il 3 e il 4 dicembre 2005, sul continente sommerso della violenza politica giovanile rischiava di calare il sipario.
Da qui l’idea di un Appello attorno a cui raccogliere il più vasto fronte di energie democratiche.
A un mese e mezzo di distanza possiamo dire che l’Appello, impedendo alla città di rimettere la testa sotto la sabbia come il proverbiale struzzo, ha centrato il suo obiettivo.
Un primo brogliaccio di proposte è già all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica.
Il consiglio provinciale si è pronunciato all’unanimità sull'appello.
"Siamo in attesa che quello comunale riesca a fare altrettanto - spiega Antonello Ricci -. Poi ci sarà da rimboccarsi le maniche. Il pubblico dibattito di mercoledì, con l’intervento degli assessori provinciali e comunali competenti per materia, vuol essere una prima occasione di riflessione comune.
Per discutere nel merito e nella concretezza delle cose, più che d’ideologie e di massimi sistemi. Per fare il punto della situazione e stabilire insieme una strada possibile per provare a uscire dal problema. Tutti sono invitati a partecipare".