 |
Giulia Arcangeli |
- Lunedì 6 marzo presso la sala conferenze della Provincia in via Saffi, alle ore 17, ci sarà la presentazione ufficiale dei candidati viterbesi nella lista dell’Ulivo.
Con le primarie dell’Unione del 16 ottobre oltre 4 milioni di italiani hanno dato un grande segnale di partecipazione e di unità ed hanno affidato a Romano Prodi la guida della sfida per il governo del Paese. Raccogliendo la sollecitazione politica venuta dalle primarie, Democratici di Sinistra e Margherita hanno dato vita, in vista delle elezioni del 9 e 10 aprile prossimi, a una lista per la Camera dei Deputati che rappresentasse l’unità delle forze riformiste e sostenesse direttamente la candidatura di Prodi a premier sotto il simbolo dell’Ulivo.
Così anche nella circoscrizione Lazio 2, che comprende le province di Viterbo, Frosinone, Latina e Rieti, capolista dell’Ulivo sarà Romano Prodi. Le candidature espressione della Tuscia saranno invece quelle di quella di Giuseppe Fioroni, già sindaco del capoluogo, deputato uscente e responsabile nazionale della Margherita per gli enti locali; quella di Ugo Sposetti, già presidente della Provincia, senatore, sindaco di Bassano in Teverina ed oggi tesoriere nazionale dei Democratici di Sinistra e quella di Giulia Arcangeli, capogruppo dei Ds al Consiglio comunale di Viterbo.
Per le prime due si tratta evidentemente di candidature che, pur espressione del territorio, hanno anche un valore nazionale, dato il ruolo che Fioroni e Sposetti svolgono nei rispettivi partiti. Quella di Giulia Arcangeli è invece una candidatura che raccoglie il segno del rinnovamento, esprime attenzione alle tematiche giovanili ed a quelle della differenza femminile.
Dunque un “pacchetto” di nomi che ben riassume la storia delle forze riformiste del centrosinistra viterbese, ma lancia anche uno sguardo alle sfide che ci attendono per il futuro.
l’Ulivo di Viterbo