 |
Siccardi |
- Si sono conclusi con la consueta rifinitura del questa mattina gli allenamenti della Gescom, con il gruppo che poi è partito nel primo pomeriggio alla volta di Como, dove in questa domenica sarà impegnato nella gara valevole per l’undicesimo turno del girone di ritorno.
Coach Marzoli ha diretto una seduta a ranghi ridotti, con le assenze di Schiesaro ed Ermito che si riaggregheranno al gruppo all’inizio della prossima settimana, con Siccardi ancora ferma e Kouznetsova che si è limitata a svolgere un lavoro di fisioterapia per superare il problema muscolare alla schiena, anche se la grande ex di questa sfida stringerà i denti e sarà regolarmente in campo domani.
Nessun problema invece per Antonelli che aveva dovuto interrompere anzitempo l’allenamento del venerdì sera a causa di una leggera distorsione alla caviglia.
Per lei allarme rientrato e sicura la partecipazione ad un match difficile, contro un’avversaria che è in piena bagarre per conquistare un piazzamento playoff e che è reduce dalla sconfitta al fotofinish contro la TermoCarispe La Spezia, arrivata con due tiri liberi a fil di sirena di Balleggi.
L’allenatore lombardo Marco Rota, ex tecnico di quella Sisv Viterbo in cui ha giocato anche la pivot Elena Paparazzo, può contare su due delle migliori realizzatrici del nostro campionato, Laura Macchi e Vicki Hall, affiancate ad un play di grande valore come Mariangela Cirone e ad altre due straniere utilissime come l’ungherese Eszter Ujvari e la serba Marina Puskar.
Importante anche il recupero dall’infortunio di Stefania Paterna, assente nel match d’andata in cui la Comense si impose con un nettissimo 92-51, dominando l’incontro sin dalle prime fasi di gioco.
La palla a due verrà alzata alle 18 domani al PalaSampietro dalla coppia arbitrale formata da Francesco Paronelli di Gavirate (Va) e Dario Morelli di Brindisi.
Sarà possibile seguire in diretta l’incontro sulle frequenze di Radio Verde a partire dalle 17,55 mentre la telecronaca differita verrà trasmessa mercoledì alle 22,30 su Telelazio.
Arbitrerà l'incontro il signor Tarlini di Firenze.