Senza Filtro - Dal 13 al 17 febbraio scorso, la Isal Spa Casa Italia ed il Frantoio della Tuscia, coordinate dalla Confartigianato imprese di Viterbo, hanno partecipato a Prodexpo, la più importante fiera enogastronomica della Russia che si svolge presso l’expocenter di Mosca.
Lo stand italiano ha ricevuto molti visitatori che hanno avuto modo di apprezzare le proposte italiane ed in particolare quelle viterbesi. La Isal ha presentato il suo campionario di alto livello di salumi e prosciutto viterbese mentre il Frantoio della Tuscia ha messo in mostra i suoi prodotti principali tra i quali l’olio extravergine e biologico, oltre gli apprezzatissimi patè di olive e vini della Tuscia.
Grande soddisfazione è stata espressa dai titolari delle due aziende viterbesi, i signori Sodano Cusani del Frantoio della Tuscia ed il signor Zanobi della Isal Casa Italia.
A visitare lo stand italiano anche l’ambasciatore italiano a Mosca che si è intrattenuto a lungo cordialmente nello spazio fieristico viterbese.
"L’internazionalizzazione ha detto il segretario di Confartigianato imprese di Viterbo, Ernesto Bruziches, presente a Mosca - merita di essere seguita con la massima considerazione anche dalle Istituzioni, dove bisogna prevedere un sostegno per gli enormi costi. In questo senso penso anche all’Ice. A Mosca abbiamo avuto modo di constatare come alcune Regioni erano presenti a sostegno dello sviluppo internazionale per le proprie imprese mentre la nostra o altri enti locali erano assenti. Ci adopereremo sindacalmente al superamento di questa lacuna delle nostre istituzioni".