|
|
Viterbo - Presentaziione con Giorgio Napolitano domani 3 marzo alle 17 nella sala conferenze di Palazzo Gentili
Dal Pci al socialismo europeo
Viterbo 2 marzo 2006, ore 19,10
Senza Filtro - “Ciclo pubblico di discussione sulle culture politiche negli anni della Repubblica”: domani, 3 marzo, alle 17 nella sala conferenze di Palazzo Gentili è la volta dell’ultimo appuntamento. Sarà infatti presentato “Dal Pci al socialismo europeo. Un’autobiografia politica” di Giorgio Napolitano, dopo “La cruna dell’ago Craxi, il partito socialista e la crisi della repubblica” di Simona Colarizi e Marco Gervasoni e “La democrazia dei cristiani Il cattolicesimo politico nell’Italia unita” di Pietro Scoppola.
Presenti, insieme al senatore a vita, il presidente della Provincia Alessandro Mazzoli, Pier Luigi Ballini dell’Università di Firenze e Roberto Gualtieri dell’Università La Sapienza.
L’iniziativa nata dalla sinergia tra provincia di Viterbo, l’Università della Tuscia e Laterza editori, in collaborazione con il Centro studi per la storia dell’Europa mediterranea propone la presentazione in anteprima del lavoro autobiografico del senatore Napolitano. Il libro ripercorre il percorso di un protagonista e il suo impegno democratico nel Partito comunista italiano, le sue battaglie per la trasformazione della società italiana e il conseguimento di fondamentali conquiste sociali e civili. Giorgio Napolitano ha assolto molteplici incarichi direttivi nel Partito comunista italiano fino al suo scioglimento nel 1991. E’ stato deputato parlamentare per dieci legislature e dal 2005 è senatore a vita.
|