Senza Filtro - A seguito della manifestazione relativa all’istallazione di un’antenna a bassa frequenza della società Vodafone Omnitel Nv, il consiglio di circoscrizione guidato dal presidente Bruno Capitoni si è riunito, in via informale, insieme all’assessore Maurizio Tofani, ai consiglieri comunali, Moretti e Guancini, al consigliere provinciale Sabatini ed al rappresentante del comitato spontaneo Renato Menichelli, per affrontare di nuovo l’argomento.
In tale sede, si è ampiamente dibattuto sull’individuazione di un sito alternativo a quello individuato dalla società (via Asmara, 10) che rispondesse ad un minor impatto ambientale.
Durante il dibattito, sono state esaminate tutte le possibili ubicazioni e ritenendo inadeguata quella scelta dalla società, sia per motivi logistici che di opportunità sociale, nessuna risulta essere migliore di quella già indicata, ovvero il campo sportivo, seppur cambiando la precedente collocazione.
In merito si torna a precisare che l’argomento è stato affrontato già dal mese di novembre 2005 nelle pubbliche sedute del consiglio.
I tecnici della Vodafone Omnitel Nv presenti, hanno specificato tutte le motivazioni tecniche che impongono di installare tale impianto nei centri abitati (come consentito dalla legge) dando ampie garanzie sul rispetto di tutte le norme vigenti.
Inoltre, è stato ribadito che la zona limitrofa all’antenna (in questo caso il campo sportivo) non è interessata da alcun campo magnetico proveniente dall’antenna in relazione alle caratteristiche tecniche dell’Umts.
A ulteriore garanzia, l’amministrazione circoscrizionale prenderà accordi con l’Arpa (Agenzia per la protezione ambientale del Lazio) per richiedere di mettere a disposizione le strumentazioni di monitoraggio delle onde elettromagnetiche nelle abitazioni e nella zona limitrofa dell’impianto al fine di controllare e verificare il livello di emissione delle onde.
il presidente della nona circoscrizione
Bruno Capitoni