 |
 |
 |
Sposetti, Fioroni e Allegrini eletti sicuri |
- Nei partiti si lavora assiduamente per definire le liste per le politiche. Sembra che per i viterbesi del centrodestra le cose stiano andando male. La pessima legge elettorale, che fa decidere tutto ai segretari di partito e nulla ai cittadini, sta mietendo vittime.
Bonatesta (An) è all'ottava posizione per il Senato e quindi fuori. Anche la posizione di Meroi lo pone fuori dei papabili della Camera per An. Dentro Forza i Italia i giochi sono ancora tutti da capire, ma anche Marini sembra avere difficoltà. Solo domani si saprà qualcosa.
Unica eletta sicura è Laura Allegrini di An.
Nel centrosinistra in posti sicuri saranno Sposetti (quarto) e Fioroni (terzo) per la Camera. Non mancano le sorprese. Con Andrea Scaramuccia che potrebbe essere il capolista della lista del Movimento per l'autonomia. Scaramuccia, uscito da An, è tra quelli che hanno dato vita ad Alleanza Viterbese.
"Stiamo valutando se ci sono possibilità di un accordo con il Movimento per l'autonomia - glissa Scaramuccia - mi sembra che ci siano molte cose in comune. Per ora non ci sono certezze per una mia eventuale candidatura. Una cosa è certa: il progetto politico mi interessa al di là della candidatura".
Decise le candidature viterbesi dell'Udc di Candido Socciarelli: Vincenzo Petroni alla Camera e Fosca Tasciotti per il Senato. Ma su posizioni che non garantiscono l'elezione.
Se le liste rimarranno quelle attuali, grazie all'assurda legge elettorale, si sa già chi sarà eletto tra i viterbesi: Sposetti, Fioroni e Allegrini. Molti invece i candidati viterbesi che faranno da porta acqua per i partiti ma senza nessuna speranza di essere eletti.
Nella circoscrizione elettorale Lazio 2 della Camera (che comprende le province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) ogni partito presenta 15 candidati
Per la circoscrizione Lazio del Senato i candidati le liste sono composte di 27 candidati.
Le liste dei partiti
Il quadro delle candidature, ad oggi, secondo le indicazioni date dai partiti. Ovviamente si tratta ancora di indicazioni. Per alcuni partiti si sa già la lista completa per altri solo la testa di lista. In alcuni casi si conoscono le candidature ma non il posizionamento definitivo come per l'Ulivo alla Camera. I candidati viterbesi sono in neretto.
CAMERA
(Circoscrizione Lazio 2)
Ulivo
Romano Prodi
Candidati Ds:
Fulvia Bandoli
Ugo Sposetti
Maria Teresa Amici
Nazzareno Pilozzi
Giulia Arcangeli
Enza Bufacchi
Stefania Martini
Girolamo De Magistris
Mauro Visari
Candidati Margherita:
Giuseppe Fioroni
Pietro Carotti
Emilio Ciarlo
Rita Rossi Inglesi
Aldo Antonetti
Alleanza nazionale
Testa di lista
1 Gianfranco Fini
2 Riccardo Pedrizzi
3 Fabio Rampelli
4 Guglielmo Rositani
5 Giorgia Meloni
6 Giulio La Starza
7 Marcello Meroi
Udc
Testa di lista
1 Pier Ferdinando Casini
2 Lorenzo Cesa
3 Armando Dionisi
4 Anna Teresa Formisano
5 Luisa Santolini
Vincenzo Petroni
Rifondazione comunista
1 Fausto Bertinotti
2 Elettra Deiana
3 Romolo Rea
4 Maria A. Fravolini
5 Simone Petrangeli
6 Belinda Piccolo
7 Ornella Carnevale
8 Antonella Ciarlo
9 Walter Consumati
10 Cristina Liburdi
11 Loredana Ludovisi
12 Massimiliano Mugnai
13 Giuseppe Saputo
14 Luigi Sorge
15 Tony Urbani
Rosa nel Pugno
1 Emma Bonino
2 Enrico Boselli
3 Gian Franco Schietroma
4 Salvo Andò
5 Oreste Pastorelli
6 Domenico D’Alessio
7 Sabrina Di Giulio
8 Camillo Fiaschetti
9 Michele Rana
10 Rinaldo Sacchetti
11 Roberto Di Ruscio
12 Roberto Buccheri
13 Rosa Maria Scuderi
14 Claudio Coccoluto
15 Domenico Danza
Popolari-Udeur
1 Angelo Picano
2 Massimo Avallone
3 Giuseppe Brachetti
4 Clarice Serani
5 Carlo Antellini
6 Fabio Celletti
7 Fiammetta Cincinelli
8 Alessandro Ciuffarella
9 Angelo Corsetti
10 Fabio Dialmi
11 Enrico De Persiis
12 Maurizio Lozzi
13 Rita Silano
14 Antonio Strozza
15 Federica Venditti
Comunisti italiani
1 Oliviero Diliberto
2 Umberto Guidoni
3 Luigi Cancrini
4 Margherita Hack
5 Mario Michelangeli
6 Stefano Di Meo
7 Edoardo Castellucci
8 Oreste Della Posta
9 Stefano Micheli
10 Antonio Antonellis
11 Antonello Ciotoli
12 Luciano Furlan
13 Rosella Politi
14 Alessandra Riccitelli
15 Luigi Scipione
Verdi
1 Alfonso Pecoraro Scanio
2 Pier Paolo Cento
3 Angelo Bonelli
4 Aminata Fofana
5 Ivan De Santis
6 Giorgio Libralato
7 Alessandro Pandolfi
8 Umberto Cinalli
9 Nicola Bottoni
10 Dante D’Aguanno
11 Roberta Galluzzi
12 Rossella Gori
13 Rita Iacuaniello
14 Marella Scarpellini
15 Christiana Soccini
SENATO
(Circoscrizione Lazio)
Democratici di sinistra
1 Goffredo Maria Bettini
2 Ignazio Marino
3 Esterino Montino
4 Silvana Pisa
5 Mario Garbarri
6 Giorgio Mele
7 Pietro Larizza
8 Rosa Calipari
9 Gianni Borgnia
10 Francesca Marinaro
11 Marcella Lucidi
12 Renzo Carella
13 Francesco De Angelis
14 Riccardo Bianchi
15 Enrico Maria Forte
16 Giuseppe Parroncini
17 Manuela Kustermann
18 Antonella Cantaro
19 Giovanni Piccolo
20 Ambrogio Sparagna
21 Marcella De Fazio
22 Carlo Pittiglio
23 Giovanni Carapella
24 Giuseppina Maturani
25 Alberto Calza Bini
26 Massimo Engst
27 Rossano De Santis
Alleanza Nazionale
Testa di lista
1 Francesco Storace
2 Cesare Cursi
3 Oreste Tofani
4 Laura Allegrini
5 Andrea Augello
6 Domenico Gramazio
7 Domenico Kappler
8 Michele Bonatesta
Udc
Testa di lista
1 Mario Baccini
2 Michele Forte
3 Enzo Di Stefano
Fosca Tasciotti
Margherita
1 Franco Marini
2 Willer Bordon
3 Giorgio Pasetto
4 Domenico Fisichella
5 Luigi Zanda
6 Alessandro Battisti
7 Francesco Cioffarelli
8 Patrizia Ninci
9 Federico Fauttilli
10 Cesidio Casinelli
11 Paola Binetti
12 Giosuè Calabrese
13 Marcello Mariani
14 Maurizio Mariani
15 Giuseppe Cammilletti
16 Ettore Urbano
17 Liliana Abbate
18 Mariano Angioletti
19 Bernardo De Stasio
20 Aldo Fabbrini
21 Giovanni Querqui
22 Fabio Ciani
23 Silvia Costa
24 Bruno Astorre
25 Maurizio Costa
26 Domenico Pacciani
27 Emilio Cacciotti
Rifondazione comunista
1 Rina Gagliardi
2 Salvatore Bonadonna
3 Bruno Steri
4 Paolo De Simone
5 Vairo Canterani
6 Pasquale D’Acunto
7 Antonio Marini
8 Paola Mancini
9 Marco Prestininzi
10 Giovanni Pompei
11 Mariella Bacarini
12 Antonia Betti
13 Angelo Caparucci
14 Valeria Castelli
15 Bruno Ceccarelli
16 Antonio G. Costa
17 Tina Costa
18 Palmira D’Attilia
19 Marina Del Monte
20 Neda Graziani
21 Roberto Iacovacci
22 Paola Menichetti
23 Danilo Nuccetelli
24 Mario Adelino Ortenzi
25 Anna Rosa Palomba
26 Roberto Rossetti
27 Giusto Trevisiol
Popolari-Udeur
1 Clemente Mario Mastella
2 Titta Madia
3 Antonio Belloni
4 Giuseppe Coluzzi
5 Wanda Ciaraldi
6 Rocco Pascucci
7 Eugenio Lepoardi
8 Vincenzo Leo
9 Andrea Magri
10 Giuseppe Caldarazzo
11 Vincenzo Lo Sasso
12 Giulio Cesari
13 Raffaele D’Orazi
14 Fernando D’Amata
15 Marina Curti
16 Renzo Casini
17 Antonio Di Sotto
18 Giuliano Egidi
19 Rita Frana
20 Antonio Imperiale
21 Stefania Marchetti
22 Paolo Marino
23 Antonia Mattei
24 Lanfranco Romaldi
25 Giuseppe Serafini
26 Franco Tozzi
27 Vincenzo Viggiani
Pdci-Verdi
1 Loredana De Petris
2 Antonella D’Angeli
3 Filiberto Zaratti
4 Carlo Fredduzzi
5 Luciano De Vita
6 Dario Esposito
7 Maria Antonietta Grosso
8 Paolo Di Cesare
9 Ivan Anastasi
10 Salvatore Mola
11 Sergio Cecconi
12 Anna Moscucci
13 Palmiro Favalli
14 Giovanni Palumbo
15 Gennaro Lopez
16 Claudio Pelagallo
17 Ugo Moro
18 Piero Pera
19 Fausto Nuglio
20 Giovanni Polucci
21 Fausto Pellecchia
22 Luciana Surico
23 Antonio Pellegrini
24 Laura Toccini
25 Radames Petti
26 Lemlem Zerabruk Sahle
27 Giovannino F. Sanna
Rosa nel Pugno
1 Ugo Intini
2 Giacinto Pannella
3 Gerardo Labellarte
4 Angelo Miele
5 Gianfranco Spadaccia
6 Maria Gigliola Toniollo
7 Donato Robilotta
8 Cecilia Angioletti
9 Romano Scozzafava
10 Antonio Muratore
11 Ignazio Rozzi Marcozzi
12 Antonio Grippo
13 Giorgio Pagano
14 Giovanni De Pascalis
15 Filippo Materiale
16 Pio Marconi
17 Antonio Landolfi
18 Bruno Tescari
19 Pasquale Mancini
20 Giovanni Mascioletti
21 Franceschina Curti
22 Luciano Romanzi
23 Michele Serafini
24 Salvatore Carteny
25 Doriano Menichelli
26 Luciano Figliozzi
27 Giacomo De Luca
Quanti potrebbero essere gli eletti partito per partito in base
a una analisi ponderata degli ultimi risultati elettorali
CAMERA
Ulivo: 4-5
Forza Italia: 4-5 seggi
Alleanza Nazionale: 3-4
Udc: 1-2
Ms-Fiamma tricolore: 1
Popolari-Udeur: 1
Pdci: 1
Rosa nel Pugno: 1
Verdi: 1
Prc: 1-2
Italia dei Valori: 1
SENATO
Democratici di sinistra: 6-7
Forza Italia: 5-6 seggi
Alleanza Nazionale: 4-5
Udc: 2-3
Ms-Fiamma Tricolore: 1
Margherita: 3-4
Popolari-Udeur: 1
Pdci-Verdi: 1
Rosa nel Pugno: 1
Prc: 2-3
Italia dei Valori: 1