Senza Filtro - "Arte e cultura della Russia a Viterbo", mostre e eventi presentati ieri mattina dal sindaco Gabbianelli, il presidente della Provincia Mazzoli, l'assessore regionale Brachetti e da monsigno del Ciuco in rappresentanza della diocesi.
L'associazione culturale “Il Leone” ha organizzato, infatti, una serie di eventi culturali dal 7 aprile all'8 maggio 2006 sulle cultura russa.
Un grande contenitore-espositore di alcune delle più belle, popolari e raffinate tradizioni artistico-culturali della Russia, che prevede, in un contesto ambientale, storico e architettonico unico per bellezza e suggestione - come il percorso/itinerario centro antico - quartiere Medioevale di San Pellegrino-Palazzo dei Papi.
Vasta la serie di appuntamenti culturali di alta qualità, tra cui: la mostra di circa 200 icone russe dal XV al XIX secolo, appartenenti a una delle più importanti collezioni private del mondo; la mostra di oltre 100 matrioske russe di una delle collezioni più complete del mondo occidentale; due mostre di dieci artisti russi contemporanei con circa 40 opere, una mostra di tappeti russi antichi e moderni; una serie di conferenze e dibattiti, con ospiti Internazionali.
Non mancano appuntamenti enogastronomici di cucina locale e degustazioni di vodka & caviale e di altri prodotti tipici della Russia.
La rarità e la qualità delle mostre e la novità di rappresentarle in contemporanea, la scelta ponderata e qualificata delle sedi espositive, la scelta del periodo espositivo, allestimenti sobri e curati nel dettaglio, consulenze specialistiche di chiara fama, il coinvolgimento di campi così vari ma allo stesso tempo affini (arte, storia, gastronomia, tipicità, turismo), conferiranno alla manifestazione un notevole valore aggiunto.
L'appuntamento si propone di richiamare a sé un gran numero di visitatori, italiani e stranieri. E' operativo, per l'occasione, un ufficio turistico interno alla stessa struttura organizzativa, per pianificare, con tempi sufficientemente larghi e adeguati, l'incoming (turisti-visitatori spontanei e organizzati, gruppi, scuole, associazioni, studiosi ecc).
La manifestazione curata dall'associazione Culturale Il Leone ha il patrocinio e contributo di Comune di Viterbo, Provincia di Viterbo, Regione Lazio, Diocesi di Viterbo.
Con il supporto di: Robur Spa, Unopiù Europa Spa, Associazione Russiarte, Museo del Colle del Duomo, Sovrano Militare Ordine di Malta-Delegazione Gran Priorale di Viterbo, Fondazione Carivit. La direzione artistica è di Alessio Paternesi.
Ulteriori note:
www.illeone.it - info@illeone.it -
www.arteeculturadellarussiaaviterbo.it e .com
info@arteeculturadellarussiaaviterbo.com e .it
Le splendide icone russe al palazzo dei Papi
Proprio nel Salone del Conclave, dove ha avuto origine oltre settecento anni fa la storia di tutti i conclavi della Chiesa cattolica. Una prestigiosa mostra con importanti capolavori dal XV al XIX secolo. Per qualità e quantità dei pezzi esposti risulta essere certamente una delle collezioni private più importanti d'Europa e, probabilmente, del mondo.
E' una tappa nuova per il centro Italia, quella di Viterbo, dove mai se si esclude lo straordinario appuntamento per il Giubileo del 2000 in Vaticano, si sono viste tante icone di così alta qualità, tutte insieme.
Dopo Milano, Verona, Cremona, Monza, Bologna, Parma, Portofino, Trieste, Venezia, Firenze esposizioni effettuate negli ultimi anni con un successo di pubblico e di affluenza entusiasmante, Viterbo “la Città dei Papi” si appresta ad ospitare - dal 7 aprile all'8 maggio 2006 - le meravigliose icone russe.