Senza Filtro - Egregia redazione,
mi rivolgo a voi visto che dopo le ripetute e-mail inviate al comune di Orte non ho ricevuto alcuna risposta. Sono uno dei tanti pendolari che si dirige a Orte per prendere il treno e che con mia sorpresa dopo il termine dei lavori per il nuovo parcheggio questo è rimasto chiuso per un ulteriore periodo non si sa per quale motivo. Ma d'un tratto è stato aperto e con mio sconcerto vengo ha scoprire che il costo del parcheggio è di 1euro per tutti!!
Senza distinzioni tra pendolari e occasionali intaccando ulteriolmente il badget familiare, oltretutto il parcheggio libero dapprima chiuso per forti pioggie, poi riaperto, è stato subito chiuso con un ordinanza comunale che riporta che la sosta è vietata in tale piazzale per lavori di messa in sicurezza,ma per ora mai attivati o iniziati. E sono passati circa 2 mesi.
Sembra quasi sia diventato una forte fonte di guadagno per il comune visto che una strada senza uscita è stata tempestata da segnali di divieto di sosta anche in presenza
di piazzole di sosta in cui i mezzi potrebbero sostare tranquillamente senza interferire
con quel poco di traffico che c'è!
A distanza di poco tempo è stato installato anche un ripetitore di segnale proprio nel parcheggio e ciò penso porti eventuali introiti nelle casse comunali.
Ma ciò che non capisco è il fatto che tale pedaggio venga descritto come un versamento per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di tale parcheggio quando gli unici secchi per l'immondizia rimangono pieni per giorni, ma il personale che è stato reclutato per il pagamento del ticket (una cooperativa) fa solo quello?,oltre a vedere dove uno parcheggia al di fuori di tale zona!!
Con la presente ne approfitto per porgervi i più distinti saluti,in attesa di una sua risposta.
Francesco Aita
pendolare