Senza Filtro - E’ nato da pochi giorni, ma ha le idee chiare. Il Comitato piccola e media impresa della Cna, presieduto dall’imprenditore viterbese Ezio Rocchetti, ha già individuato le linee guida della propria attività e ha promosso per oggi, 1° marzo, alle ore 15,30, presso la sede di Viterbo dell’associazione (in Via I Maggio, 3), il primo incontro. Tema: le opportunità d’affari all’estero.
“Perché -dice Rocchetti- le nostre imprese hanno bisogno di conquistarsi spazi nei mercati internazionali per crescere”.
L’iniziativa sarà l’occasione per capire meglio come gli operatori economici della Tuscia si stiano attrezzando per varcare i confini nazionali e per acquisire tutti gli elementi utili a rendere più efficace l’azione della stessa Cna in tema di internazionalizzazione. Si partirà, comunque, con la presentazione di un piano di partecipazioni a fiere e a campagne promozionali all’estero. Il pacchetto sarà illustrato da Franco Rosati, segretario generale della Camera di Commercio di Viterbo, che interverrà alla riunione, presenti, oltre a Rocchetti, il segretario della Cna, Adalberto Meschini, e Maurizio Mancini, responsabile dell’Area Sviluppo dell’associazione.
In calendario, insomma, ci sono già degli eventi, grazie soprattutto all’impegno dell’Ente camerale e ad Unioncamere: una missione multisettoriale di imprenditori lituani nel Lazio, l’8 e il 9 marzo; Mid East Watch & Jewellery Show, fiera del settore della gioielleria, dell’oreficeria e dell’orologeria, negli Emirati Arabi, dal 10 al 14 aprile; Piedra Madrid, mostra del settore lapideo e delle relative tecnologie, a Madrid, dal 10 al 13 maggio; la terza edizione di Italian Lifestyle, negli Emirati Arabi, dal 23 al 26 maggio; L’Italie à Table, mostra mercato delle produzioni agroalimentari italiane, a Nizza, dal 1° al 4 giugno; la promozione del made in Italy in Germania; Fancy Food, fiera del settore agroalimentare a New York, dal 9 all’11 luglio.
Per tutte le informazioni, si può chiamare il numero verde 800-437744.