Senza Filtro - “La Regione attiverà l’interlocuzione con Unionfidi perché si ponga al fianco delle imprese e inoltre convocherà un nuovo tavolo con i sindacati e i rappresentanti degli imprenditori per venerdì 3 marzo”. Con queste parole Alessandra Tibaldi, assessore regionale al Lavoro, ha concluso l’incontro di ieri nella sede della Giunta Regionale con le rappresentanze sindacali dei lavoratori e con le associazioni imprenditoriali coinvolte nei lavori Enel di Civitavecchia, alla presenza del Commissario prefettizio Angelo Di Caprio.
“Le parti sociali ha aggiunto l’assessore - presenteranno una mappatura precisa delle ricadute occupazionali a breve e medio termine, il numero esatto dei contratti a tempo indeterminato, di quelli a tempo determinato e di quelli interinali”.
“La Regione ha precisato la Tibaldi è perfettamente consapevole delle conseguenze causate dal blocco dei lavori a mare della riconversione a carbone di Torre Valdaliga Nord, ma ritengo che il diritto al lavoro e quello alla tutela ambientale non possano entrare in conflitto. Valutata la piena disponibilità al confronto sia degli amministratori locali, sia delle imprese e dei sindacati, ci auguriamo che Enel esca dal suo atteggiamento di chiusura e torni al più presto al tavolo delle trattative”.