 |
 |
Mazzoli con Costanzo |
Senza Filtro - Presentata ieri mattina al teatro Parioli a Roma la V edizione del “Premio Internazionale Tarquinia Vincenzo Cardarelli - La palma dell’eccellenza”, organizzato dalla Regione Lazio, la Provincia di Viterbo e il Comune di Tarquinia, con il contributo della Fondazione Carivit.
Alla conferenza stampa erano presenti il direttore del premio Maurizio Costanzo, la conduttrice Debora Caprioglio, per la Provincia il presidente Alessandro Mazzoli, l’assessore alla Cultura e al Turismo Angelo Cappelli e il dirigente Luigi Celestini, per il Comune di Tarquinia il vicesindaco Sergio Benedetti e l’assessore Luigi Serafini.
Ad aprire è stato Maurizio Costanzo. «La V edizione del premio ha esordito è stata completamente rinnovata perché abbiamo aggiunto “La Palma dell’eccellenza”, con nuove categorie oltre a quelle già previste negli anni scorsi. Si tratta delle sezioni “Teatro oltre”, “Ironia”, “Etruscologia” rafforzata e approfondita -, “Poesia a braccio” e “Solidarietà”». Poi Costanzo è passato ad illustrare la filosofia che ha guidato la rivisitazione del premio da lui effettuata.
«Abbiamo voluto reimpostare tutto sulla figura di Cardarelli ha affermato per far conoscere e apprezzare l’artista che è stato il punto di riferimento dell’ultima grande generazione di poeti italiani. La premiazione, quindi, andrà a riconoscere illustri persone ma la vera partita si chiama Cardarelli. Il nostro vanto sarà proprio far riscoprire il poeta tarquiniese. E per questo intendo pubblicamente ringraziare il presidente Mazzoli che ha dato credito al progetto».
La parola è poi passata proprio al presidente della Provincia. «Sono ormai diversi mesi ha raccontato che stiamo lavorando alla realizzazione della nuova edizione del premio. Una edizione che abbiamo voluto facesse un salto di qualità e che fosse anche finalizzata a far conoscere Vincenzo Cardarelli per quello che merita, lavorando di concerto con l’assessore Cappelli e Costanzo».
Sulla valorizzazione della figura del poeta che dà il nome al premio si è concentrato anche il vicesindaco di Tarquinia. «Grazie all’impegno del presidente Alessandro Mazzoli e di Maurizio Costanzo, che hanno voluto dare una veste nuova all’avvenimento ha detto riusciremo a consacrare Cardarelli al giusto ruolo che merita».
Le premiazioni si svolgeranno mercoledì 22 marzo alle 21 nella Chiesa di Santa Maria in Castello a Tarquinia.
I vincitori dell’edizione 2005 del “Premio internazionale Vincenzo Cardarelli La palma dell’eccellenza” sono: Giovanni Floris (Giornalismo radiotelevisione); Vittorio Feltri (Giornalismo carta stampata); Dacia Maraini (Letteratura); Vivian Lamarque (Poesia); Mauro Chechi (Poesia a braccio); Francesco Menghini (Etruscologia); Emilia Orsale (Teatro oltre); Alice Ceccarini (Ironia); Giobbe Covatta (Solidarietà); Ferruccio De Bortoli (Palma dell’eccellenza alla carriera).
Alla serata sarà presente anche l’ambasciatore di Svezia in Italia, Staffan Wrigstad, molto legato al mondo degli etruschi, una delle sezioni del premio.