Senza Filtro - E’ stato presentato l'altro ieri nella sala del Comune di Oriolo Romano l’Archivio Flamigni, un centro di documentazione e ricerca nato grazie all’attività di Sergio Flamigni, parlamentare del Pci dal ’68 all’87, e autore di numerosi libri sul terrorismo e su alcuni dei misteri italiani.
Alla presentazione hanno partecipato il capogruppo dei Ds in consiglio regionale, Giuseppe Parroncini, il sindaco di Oriolo, Italo Corone e il presidente della provincia di Viterbo, Alessandro Mazzoli. Si tratta di una iniziativa dedicata agli studiosi, ma anche agli studenti. Un’iniziativa a cui la Regione darà un sostegno concreto.
“Non sta certo a me ricordare l’importanza dell’opera di Sergio Flamigni spiega Parroncini - le sue ricerche sul caso Moro, di cui proprio ieri ricorreva l’anniversario del rapimento e dell’uccisione degli uomini della sua scorta, si tratta di un archivio diviso in 16 sezioni, dalla Resistenza ai giorni nostri, che contiene documenti importanti sui tanti misteri italiani, sulle trame eversive che ancora oggi rimangono oscure, ma che hanno caratterizzato pagine importanti e inquietanti della storia della Repubblica.
Per questo la Regione Lazio sarà protagonista, con un contributo già stanziato in Bilancio di 20 mila. Si tratta di un contributo che tende soprattutto a mettere in rete i vari archivi esistenti. Come conclusione di questo percorso vorremmo arrivare a un grande convegno”.