- La denuncia di Legambiente, in merito allo stato di cattiva salute delle scuole italiane, nei 103 capoluoghi, con particolare riferimento alle norme antincendio e sismiche, colloca Viterbo agli ultimi posti.
Ma l’assessore comunale, Antonio Fracassini, non ci sta: “Sono dati non rispondenti al vero. Non riesco proprio a capire come è stata fatta questa classifica.
Legambiente dice l’assessore per essere credibile si deve prima spoliticizzare altrimenti è solo strumentalizzazione e poi non è il momento per far uscire questo tipo di graduatorie, siamo in campagna elettorale.
Le nostre scuole sono tutte a norma, anzi abbiamo già fatto dei progetti per la scuola per oltre sei milioni di euro, stiamo solo aspettando i finanziamenti regionali per iniziarli.
E quindi questa classifica non ha senso, ed a ragione di quanto ho affermato conclude l’assessore Fracassini c’è il fatto che le mense delle scuole dell’obbligo di Viterbo, già utilizzano prodotti biologici e da tempo”.