Senza Filtro - Dopo tanti mesi di lavoro e le difficoltà delle ultime settimane e dopo la conferenza dei sindaci che ha modificato e reso più funzionale la Convenzione che ha affidato alla Talete la gestione del servizio idrico della Tuscia viterbese, si è arrivati finalmente alla firma tra il presidente dell’Ato, il presidente della Provincia Mazzoli, e la società pubblica Talete.
Si tratta di un fatto di grande rilevanza per le comunità viterbesi, le associazioni, il Forum per l’acqua pubblica. Una grande risultato per i Verdi per la Pace di Viterbo e per quanti, nel centro sinistra come nel centro destra, hanno saputo resistere alla pressioni che spingevano per la svendita alle multinazionali dell’acqua del Viterbese: ci sono servizi essenziali che non posso essere messi in vendita e considerati al pari di qualsiasi altra merce. Non possono essere realizzati profitti indebiti sui bisogni fondamentali delle persone senza ledere la loro stessa dignità. E’ stata sempre questa la nostra posizione.
Un risultato, la gestione pubblica “in house” nella provincia di Viterbo, che parla a tutti i movimenti che sull’intero territorio nazionale si stanno impegnando per impedire la privatizzazione delle risorse idriche.
Importante anche la promessa ottenuta dalla Regione Lazio di programmare specifici interventi per la realizzazione di impianti localizzati di depurazione e fitodepurazione nella nostra provincia per oltre 23 milioni di euro nei prossimi anni. Anche attraverso la riqualificazione del sistema della depurazione sarà possibile migliorare la qualità dell’ambiente e promuovere l’occupazione nella nostra provincia.
Una notizia importante infine: grazie al risultato ottenuto per la Talete la Regione Lazio, attraverso l’intervento diretto dell’assessore all’Ambiente Bonelli, potrà costituire un gruppo di lavoro per la redazione di un modello di Convenzione di gestione sul modello viterbese da presentare alle altre province e regioni italiane.
Un risultato straordinario anche questo, sebbene ancora una tappa nel percorso verso una gestione efficiente e solidale dell’acqua nella provincia di Viterbo e nel Lazio.
Federazione dei Verdi per la pace di Viterbo