Senza Filtro- La Provincia di Viterbo ed in particolare l’assessorato alla Pace parteciperanno all’iniziativa che vede il 10 marzo come giornata nazionale dedicata all’informazione e alla comunicazione di pace.
“Per raggiungere la pace è indispensabile la riflessione, mediante la quale è possibile accrescere la conoscenza e il compito di ognuno di noi è quello di costruire pace - dice l’assessore Giuseppe Picchiarelli - quest’ultima, infatti, rappresenta lo scopo della conoscenza e accettare la guerra equivale a negare la conoscenza”.
E per questo è stata organizzata per l’11 marzo alle 16, nella sala conferenze della Provincia, una tavola rotonda che prevede la presenza del presidente Alessandro Mazzoli, del consigliere provinciale Riccardo Fortuna e di Mauro Sarnari, rappresentante del comitato Nepi per la Pace. Durante il dibattito sarà presentato un video sulla strage di Falluja.
Saranno molte le associazioni presenti che hanno aderito all’iniziativa di pace.
Con l’adesione a questa iniziativa l’assessore Picchiarelli ha affermato, rifacendosi al discorso di Albert Schweitzer in occasione del conferimento del Premio Nobel per la Pace nel 1954, che “l’orrore della guerra dovrebbe scuoterci dal torpore e orientare la nostra volontà e le nostre speranze verso un’era in cui non ci sia più guerra ma solo pace”.