Senza Filtro- I Riformatori liberali di Viterbo comunicano con estremo rammarico che a causa dell’inosservanza, da parte di qualcuno, di accordi politici-elettorali a livello nazionale stilati con le altre Forze della Cdl, non saranno presenti con la propria lista alle elezioni politiche per il Senato della Repubblica nella circoscrizione del Lazio, non avendo raggiunto il numero delle firme necessarie per la presentazione della lista stessa e dei propri candidati.
Stante quanto sopra i Rl ringraziano comunque tutti i cittadini viterbesi e non che hanno firmato per la presentazione del nostro movimento con un particolare plauso al vicecoordinatore Provinciale di FI Giulio Marini il quale, a differenza di altri, ha manifestato grande disponibilità ed impegno per la causa “Liberale Radicale” dimostrando che in FI sono ancora presenti quelle voci liberali e liberiste che hanno fatto sì che i Rl scegliessero di stare con il centrodestra.
E’ alla luce di ciò che i Rl di Viterbo invitano tutti i propri elettori a votare per FI alla Camera ed soprattutto al Senato dove sarà presente il candidato Marini, ricordando tra l’altro che il nostro presidente Benedetto Della Vedova e Peppino Calderisi saranno eletti proprio nelle fila di FI alla Camera.
Stante quanto sopra i Rl di Viterbo rinnovano il loro sostegno per le elezioni politiche alla Cdl ed in particolare a FI mettendo a disposizione, qualora la stessa lo ritenesse necessario ed utile, il proprio apporto sia per la campagna elettorale che per i giorni del voto ( con rappresentanti di lista ecc….) .
In ultimo i Rl di Viterbo comunicano che il loro impegno politico continua e con maggior vigore a partire dalla elezioni amministrative del 28 e 29 maggio 2006 nei 18 paesi della Provincia nelle quali cercheranno di essere presenti in più paesi (con proprie liste o all’interno della Cdl) a partire ad esempio dalle elezioni comunali di Vasanello dove intendono presentarsi con una propria lista ed un proprio candidato a sindaco qualora non raggiungano un accordo politico elettorale con i partiti della Cdl locali.
Il presidente dei Riformatori liberali Viterbo
Giacomo Barelli