Senza Filtro - Lo stanziamento regionale di 3 milioni e 600mila euro per la realizzazione del casello autostradale nella Teverina rappresenta un fatto nuovo, decisamente il più importante atto eseguito finora dalla giunta Marrazzo verso il nostro territorio, come ha giustamente colto il sindaco di Castiglione in Teverina sul corriere dell'8 marzo.
Un fatto nuovo anche e soprattutto rispetto al passato, infatti è vero che stiamo parlando di un progetto, di un'idea di cui certamente già si parlava da tanti anni, ma dalle idee si è passati ad un finanziamento vero, reale e su questo è inutile che la destra della Teverina si scaldi tanto, ammettere i meriti altrui, soprattutto quando ne beneficia tutto il territorio, dovrebbe essere una prerogativa di chi fa politica.
Il lavoro che sta portando avanti il consigliere regionale Giuseppe Parroncini, un lavoro a tutto campo per il Viterbese, comincia a dare i primi concreti frutti. Tutte le migliaia di persone che gli hanno dato fiducia alle scorse elezioni si aspettavano proprio questo da lui. Il suo impegno coordinato con quello della giunta provinciale presieduta da Alessandro Mazzoli aiuterà senz'altro il nostro territorio a svilupparsi e ad uscire dall'attuale fase di stagnazione che stiamo vivendo.
Certamente adesso proprio l'amministrazione provinciale dovrà necessariamente mettere in piedi tutte le sinergie necessarie per la realizzazione concreta dell'opera. La Società Autostrade, la Provincia di Terni, la Regione Umbria dovranno procedere insieme per non lasciare sulla carta questa reale occasione di sviluppo per la Teverina.
In merito a questo, i Democratici di sinistra dei comuni interessati, Bagnoregio, Castiglione in Teverina, Celleno, Civitella d'Agliano, Graffignano e Lubriano hanno sostenuto con forza l'erogazione del finanziamento regionale e adesso sono impegnati affinché tutto non resti sulla carta. Il lavoro delle amministrazioni comunali sarà inoltre molto importante, sia come pungolo per l'amministrazione provinciale sia come partecipazione attiva alla realizzazione del progetto. Mi auguro che tutti facciano la loro, senza campanilismi o bandiere politiche di parte.
La compattezza dei Ds della Teverina rappresenta una forza in più, determinante per ogni futura opera ed iniziativa volta allo sviluppo della nostra area, per questo ringrazio gli altri segretari Melani, Cancellieri, Grancini, Tamburini, Pinzaglia e Contu che stanno dimostrando proprio di tenere più all'insieme del territorio piuttosto che al proprio particolare.
Gian Paolo Piccini
Segretario Ds Civitella d'Agliano