Senza Filtro- La maggioranza di centro-destra continua a brillare per l’assenza di iniziative concrete per risolvere i problemi della città.
L’ultima delle vicende in cui l’amministrazione comunale sta dimostrando ancora una volta la propria incapacità di governo è quella che riguarda la società Civita Ambiente.
Della società il comune detiene la maggioranza assoluta.
Da mesi l’amministrazione pone all’ordine del giorno del consiglio comunale la proposta di modifiche allo statuto della società senza riuscire a farle approvare.
Il tergiversare su tale argomento sta mettendo in grave difficoltà economica la società stessa ingenerando conflitti e sfiducia.
La sezione dei Democratici di sinistra di Civita Castellana conferma: la validità della scelta della società mista per la gestione dei servizi ambientali; l’impegno per valorizzare il ruolo della società, per difendere i livelli occupazionali e la professionalità degli operatori, per dotare la società di un autentico piano industriale.
La società non ha bisogno di estendere la propria attività a settori per cui non possiede adeguata vocazione imprenditoriale come quelli che vengono proposti dall’amministrazione di centro-destra, quali la gestione dei servizi sanitari, delle farmacie, dei servizi sociali, degli acquedotti.
In tal modo si moltiplicano le difficoltà della società.
Riteniamo che il campo di intervento dei servizi ambientali sia talmente vasto e ricco di opportunità da offrire molteplici occasioni di iniziativa imprenditoriale alla società a condizione che essa sia guidata da amministratori capaci e motivati e che il comune, socio di maggioranza assoluta, creda veramente nelle sue potenzialità.
Anzitutto l’amministrazione comunale deve pagare i servizi ricevuti dalla società nei tempi e con le modalità previste.
Risulta che la Civita Ambiente vanta, nei confronti del Comune, un credito di oltre un milione di euro, circa due miliardi delle vecchie lire.
La inadempienza dell’amministrazione comunale è tanto più grave se si considera che essa è rivolta ad una società di cui è socio di maggioranza assoluta e che il Comune ha già incassato dai cittadini la tassa sui rifiuti che copre per intero il costo del servizio.
Di fatto è proprio il Comune il primo responsabile delle difficoltà attuali della società.
Queste non dipendono dalla inadeguatezza dello statuto, ma dall’assenza, da parte dell’amministrazione comunale, di una politica coerente con le potenzialità e le finalità della società.
Nell’interesse dei cittadini è necessario rilanciare con forza una politica ambientale,
sfruttando tutte le opportunità che il nostro territorio e il mercato offrono e guidando la Civita Ambiente secondo linee di una chiara politica industriale.
In presenza di un comportamento trasparente e lineare da parte della maggioranza, i Democratici di sinistra non esiteranno a sostenere un progetto che rilanci concretamente la società e migliori le condizioni ambientali della città.
La segreteria Ds
Ettore Muffo