 |
copyright Tusciaweb |
- Il massimo campionato di basket arriva alla sua decima giornata, un terzo esatto del cammino nella regular season, e per la Gescom è il momento del derby.
In questa domenica pomeriggio infatti, la formazione gialloblù sarà impegnata a Roma contro il San Raffaele in una gara molto importante per entrambe le squadre, protagoniste di un inizio di stagione opposto.
Il team di Amedeo D’Antoni, dopo aver vinto le prime due gare con Cavezzo e Maddaloni, ha dovuto fare i conti con una serie di risultati negativi ma già domenica scorsa, sul parquet della capolista Faenza, ha dimostrato di avere le potenzialità per giocarsela contro qualsiasi avversaria.
La scelta della società capitolina è stata quella di puntare su tre straniere, affidandosi all’esperienza e alla solidità di Clarisse Machanguana sotto canestro e ad una coppia di esterne giovani e talentuose come l’americana Baker e la serba Kresovic.
Il gruppo italiano è costituito per intero da atlete cresciute nel florido vivaio gialloblù, alcune di loro tornate ad indossare la maglia del San Raffaele dopo aver giocato in altre squadre come nel caso del capitano Laura Gelfusa, ex di questa sfida insieme a Lavinia Santucci.
Di Battista è un play con notevoli doti anche nel tiro da fuori, Gattini una guardia che ha già diversi campionati di A1 alle spalle, stesso discorso per Danzi che è rientrata dopo un brutto infortunio, Ngo Ndjock è uno dei migliori talenti atletici del campionato e Cinili una giovane seguita con grande attenzione dai responsabili delle nazionali azzurre.
La Gescom è reduce da sei vittorie nelle ultime sette gare dopo i due ko iniziali e va a caccia di punti preziosi per rimanere nella zona playoff, con la consapevolezza che dovrà affrontare una gara molto difficile, anche perché è la prima senza Danielle Viglione, ferma un mese per l’infortunio al piede destro.
Coach Massimo Riga in settimana ha dovuto fare i conti con qualche assenza di troppo agli allenamenti, con alcune giocatrici importanti come Nieuwveen e Crepaldi che hanno lavorato a ritmo ridotto e scenderanno in campo pur non essendo al meglio della condizione.
Queste comunque le dieci che andranno a referto: Kouznetsova, Nieuwveen, Manic, Santucci, Brunelli, Ajanovic, Perfetti, Blackmon, Capponi, Crepaldi.
La palla a due verrà alzata alle 18 al PalaFonte di Roma dalla coppia arbitrale formata dai signori Ceratto di Castellazzo Bormida (AL) e Baglì di Piazza Armerina (EN).
Radiocronaca diretta a partire dalle 17,55 sulle frequenze di Radio Verde.