 |
La Camera di commercio
copyright Tusciaweb |
- Dorature a foglia, decorazioni su ceramica, realizzazione di oggetti in tiffany, restauro ligneo e modellazioni di sculture in creta: sono solo alcune delle dimostrazioni esibite dalle aziende artigiane della Tuscia Viterbese presenti fino al 17 dicembre nella Nuova Fiera di Roma (località Ponte Galeria) per la prima edizione della mostra mercato “Arti e Mestieri Expo”.
Si tratta di una grande novità fieristica che vuole distinguersi per la promozione dell’artigianato e dell’enogastronomia di eccellenza a livello nazionale e internazionale in un periodo dell’anno, come quello prenatalizio, dove maggiore è la sensibilità dei consumatori che tra l’altro potranno usufruire dell’ingresso gratuito.
Nei padiglioni di “Arte e Mestieri Expo” in evidenza l’ampia superficie riservata alle aziende espositrici dei prodotti di qualità laziali, arricchita dalle zone per le degustazioni enogastronomiche, ristorazione, animazione per bambini, dimostrazioni degli antichi mestieri e antiche arti, sfilate di moda e fattoria didattica.
Ben venti sono le imprese della Tuscia Viterbese presenti nella Nuova Fiera di Roma supportate e affiancate dalla Camera di Commercio di Viterbo: Mobili Rustici, Azienda Agricola S. Isidoro, Ferrum, Todini Sculture, Mondial Design, Antico Decoro, Cirioni Franco, Cirioni Anna, Masto Cencio, Legnarte, Studio d'arte Bell'Ornato, Linea Arte, Cioccolateria Santori Giulia, Cose Preziose, D'ippolito Elena, Mancini Graziano, Bottega del Restauro, Gocce di Luce, Petroni Marina, Viterterra.
“Arti e Mestieri” è una manifestazione realizzata con il patrocinio e la collaborazione di Regione Lazio, Provincia e Comune di Roma, le singole Camera di Commercio laziali e Unioncamere Lazio, l’Azienda Romana Mercati, CNA, ACAI, Confartigianato e Coldiretti Lazio.