 |
Manic
copyright Tusciaweb |
- Gescom Viterbo Banco di Sicilia Ribera 60 58 dts
Gescom: Kouznetsova 5 (2/4,0/2), Nieuwveen 5 (1/8,0/1), Manic 24 (6/14,2/2), Santucci (0/2,0/1), Viglione 5 (1/4,0/2), Ajanovic 2 (0/9,0/2), Perfetti 6 (2/2 da tre), Blackmon 13 (4/5), Capponi ne, Crepaldi (0/1 da tre). All. Riga
Ribera: Antonelli 9 (3/3,1/2), Macchi 14 (5/11,0/1), Zanoni 2, Skrastina 6 (2/8,0/1), Schultze 6 (2/4,0/3), Falauto Perez, Stabile (0/1,0/3), Zanon (0/3 da due), Jacobs 19 (4/8,3/7), Moore 2 (1/6). All. Lambruschi
Arbitri: Buttinelli di Roma e Battista di Pontassieve (FI)
Note: Tiri liberi Gescom 20/33, Ribera 12/13. Rimbalzi Gescom 50 (Nieuwveen 14), Ribera 41 (Skrastina 10). Parziali 5’ (8-7), 10’ (12-12), 15’ (16-16), 20’ (23-22), 25’ (31-28), 30’ (37-35), 35’ (43-40), 40’ (48-48).
Uscite per 5 falli Zanoni (Ribera), Moore (Ribera), Santucci (Gescom), Manic (Gescom) e Jacobs (Ribera). Spettatori 500 circa.
Una battaglia durata per 45 minuti premia alla fine la Gescom contro un Banco di Sicilia che ha avuto anche la possibilità di vincere in maniera rocambolesca l’incontro nei regolamentari.
Le padrone di casa iniziano bene, Manic piazza una tripla e la Gescom vola sul 6-0 in poco più di due minuti obbligando Lambruschi a chiamare time-out.
Al rientro in campo inizia lo show di Jacobs (10 punti nel primo periodo) che segna due canestri dalla lunghissima distanza rispondendo colpo su colpo alla squadra di casa.
Gli attacchi faticano moltissimo a trovare soluzioni comode, in avvio di seconda frazione la Gescom resta a secco per quattro minuti mentre le siciliane hanno punti pesanti dall’ex Antonelli che sarà grande protagonista del match.
Blackmon entra e si fa subito sentire (alla fine una doppia doppia d’ordinanza con 10 rimbalzi in soli 22 minuti), Viglione invece deve uscire per un problema alla caviglia e la Gescom insegue fino alla sirena, quando va negli spogliatoi avanti di uno.
Il copione sembra cambiare nella terza frazione, Viterbo, complice anche il fallo tecnico fischiato a Lambruschi, piazza un 8-0 che propizia il massimo vantaggio (31-22) ma il Banco di Sicilia trova ancora da Jacobs e da Skrastina i punti per non perdere contatto.
Ajanovic litiga con il canestro ma in difesa tiene benissimo Macchi, e quando una tripla dell’altra ex Perfetti proietta la Gescom sul 43-37 semra che le gialloblù possano prendere in mano l’inerzia del match.
Sull’azione successiva arriva però la replica di Antonelli e così si va avanti punto a punto fino ai due minuti conclusivi in cui succede di tutto: Manic fa 0/2 ai liberi, Skrastina regala la parità a quota 46, Antonelli esce per un problema ad un braccio, Kouznetsova segna a 16” dalla sirena il canestro del 48-46, la Gescom ha ancora due falli da spendere prima del bonus ma, con 4 secondi da giocare, lascia strada a Macchi che segna il 48-48. Viterbo regala la palla a Ribera che, con 10 centesimi sul cronometro, effettua una rimessa e un tiro immediato con Macchi ma il pallone rimbalza due volte sul ferro ed esce.
Nel supplementare si fa sentire la stanchezza ma pesa anche la situazione falli delle due squadre che perdono diverse giocatrici. La seconda bomba di Perfetti vale il 55-54, Macchi risponde dalla lunetta e regala il +1 esterno, Nieuwveen segna solo un tiro libero per la parità e così il canestro della vittoria è dell’mvp Manic che da sette metri fa esplodere il pubblico del PalaMalè.
Jacobs riavvicina le sue ma, dopo l’1/2 di Viglione, non c’è più tempo per Ribera di tirare e così la Gescom festeggia il sesto successo di questo ottimo inizio di stagione.
Risultati |
Mercede Alghero |
Trogylos Priolo |
52-82 |
 |
Phard Napoli |
Famila Wuber Schio |
71-68 dt1s |
 |
Basket Cavezzo |
Pool Comense |
59-66 |
 |
Maddaloni Basket |
Carispe La Spezia |
66-79 |
 |
Gescom |
Banco di Sicilia Ribera |
60-58 dt1s |
 |
Umana Venezia |
New Wash Montigarda |
74-44 |
 |
Germano Zama Faenza |
San Raffaele Roma |
70-65 |
 |
Lavezzini Parma |
Pasta Ambra Taranto |
55-72 |
 |
Classifica |
Pun |
PG |
V |
P |
1. |
Germano Zama Faenza |
18 |
9 |
9 |
0 |
2. |
Phard Napoli |
16 |
9 |
8 |
1 |
3. |
Lavezzini Parma |
16 |
9 |
8 |
1 |
4. |
Pasta Ambra Taranto |
14 |
9 |
7 |
2 |
5. |
Trogylos Priolo |
12 |
9 |
6 |
3 |
6. |
Gescom |
12 |
9 |
6 |
3 |
7. |
Famila Wuber Schio |
10 |
9 |
5 |
4 |
8. |
Carispe La Spezia |
10 |
9 |
5 |
4 |
9. |
Umana Venezia |
10 |
9 |
5 |
4 |
10. |
New Wash Montigarda |
10 |
9 |
5 |
4 |
11. |
Banco di Sicilia Ribera |
4 |
9 |
2 |
7 |
12. |
San Raffaele Roma |
4 |
9 |
2 |
7 |
13. |
Maddaloni Basket |
2 |
9 |
1 |
8 |
14. |
Pool Comense |
2 |
9 |
1 |
8 |
15. |
Mercede Alghero |
1 |
9 |
1 |
8 |
16. |
Basket Cavezzo |
0 |
9 |
0 |
9 |
|
|