 |
Una rara radio Belmont Boulevard
copyright Tusciaweb |
- Domenica 10 verrà inaugurata la nuova superficie espositiva del Museo Taruffi a Bagnoregio che diverrà in questo modo, un complesso di grande rilievo culturale nella nostra provincia.
La nuova area ospiterà tutto quello che riguarda il Taruffi ingegnere e progettista: disegni originali di mezzi da record e di circuiti realizzati in tutto il mondo.
Per l'occasione il Museo Taruffi in collaborazione con la Fondazione Marconi e la Collezione Cremona, organizza una mostra sulla storia della radio dal titolo: "Piero Taruffi e Guglielmo Marconi: due geni italliani tra valvole e motori"; si tratta di una esposizione di eccezionale livello che ripercorrerà l'evoluzione di questo straordinario mezzo di comunicazioni dai primi esperimenti marconiani fino ai piccoli apparati tascabili a transistor ed alle autoradio degli anni 50 e 60.
Saranno esposti alcuni esemplari veramente rari quali: la Belmont Boulevard del 1946 (allegata foto), prima tascabile al mondo; la "Marconcina" del 1915, apparato di piccole dimensioni con il quale furono eseguiti i primi esperimenti di trasmissione da un aereo a terra per finire con il Complesso Radio Mobile di grande potenza R-5 del 1936, installato su un autotelaio spa con motore FIAT e con particolari caratteristiche meccaniche ed elettrotecniche.