 |
Civita Castellana
copyright Tusciaweb |
- Enrico Minio è probabilmente la figura più illustre a Civita Castellana dal dopoguerra a oggi. Il sindaco più popolare.
Dotato di carisma e rispetto per gli avversari politici. E allo scadere del centenario della sua nascita (6 maggio 1906) la comunità lo ricorda ancora come esempio di amministratore impeccabile, sempre attento ai bisogni dei cittadini.
A questa ragione mercoledì 6 dicembre alle 9 nella sala consiliare del Comune di Civita Castellana si svolgerà un convegno dal titolo: "Enrico Minio: un sindaco-parlamentare per la comunità locale e per l'Italia".
L’incontro, promosso da palazzo Gentili, dal Comune di Civita Castellana e dall'Anci Lazio, vedrà la presenza del presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli, del sindaco di Civita Castellana Massimo Giampieri, del presidente dell’Anci regionale Francesco Chiucchiurlotto e del deputato Ugo Sposetti.
Ore 9.00 Apertura lavori - Massimo Giampieri, sindaco di Civita Castellana
Francesco Chiucchiurlotto, presidente Anci Lazio
Presentazione delle iniziative del centenario della nascita di Enrico Minio
Ugo Sposetti, deputato al Parlamento
Introduzione
Ore 10.00-12.30: Enrico Minio tra storia locale e storia nazionale
Luigi Cimarra, ricercatore
Minio antifascista negli anni della dittatura
Sante Cruciani, facoltà di Scienze politiche, Università della Tuscia
Un sindaco per l'attuazione della Costituzione e per le autonomie locali
Ore 11.00-11.15 pausa caffè
Oscar Gaspari, Scuola superiore della pubblica amministrazione locale
In Parlamento, con la vocazione della rappresentanza locale
Luisa Lama, ricercatrice
Giuseppe Dozza, la fatica di essere sindaco, dalla ricostruzione agli anni del boom economico
Ore 12.30-13.30 Tavola rotonda
L'esperienza di Enrico Minio e il contributo delle autonomie locali all'evoluzione dei partiti, pubblica amministrazione ed istituzioni nazionali
Intervengono:
Patrizia Dogliani, Università di Bologna
Giuseppe Ignesti, Istituto Sturzo
Luciano Osbat, presidente del Centro di ricerche per la Storia dell'Alto Lazio
Leonardo Rapone, Università della Tuscia
Maurizio Ridolfi, Università della Tuscia
Ore 13.30-14.30 pausa pranzo
Ore 14.30-17.00 Tavola rotonda
L'eredità di Minio nelle istituzioni e nella politica: il peso delle ragioni delle istituzioni e delle comunità locali nell'arena politico-istituzionale
Intervengono:
Francesco Chiucchiurlotto, presidente Anci Lazio
Massimo Giampieri, sindaco di Civita Castellana
Alessandro Mazzoli, presidente della Provincia di Viterbo
Giuseppe Parroncini, consigliere regionale del Lazio
Ugo Sposetti, deputato