 |
Piscopo in attacco
copyright Tusciaweb |
- Sigger prima in classifica con la sconfitta dell'Anzio.
Così come l’ingresso delle Fonderie Viterbesi tra gli sponsor della Sigger Volley ha portato bene la scorsa settimana, questo sabato è l’ingresso delle Industrie Cartarie che viene festeggiato con una vittoria e con il primato in classifica. “Speriamo di trovare uno sponsor ogni settimana, così continueremo a vincere” la battuta è del responsabile marketing Eliseo Presutti che a fine gara ha dato la lieta notizia ai dirigenti viterbesi.
Le Industrie Cartarie sono sempre state vicine alle ragazze di Viterbo e proprio grazie a loro la Sigger potè disputare l’ottimo campionato di serie C di due anni fa quando mancò la promozione per un soffio.
Tornando alla gara: come si immaginava l’Anzio si presenta a Montefiascone con il coltello tra i denti deciso a vendere cara la pelle e pronto a sfruttare qualsiasi situazione favorevole si possa presentare. I tecnici viterbesi hanno lavorato molto sul piano tattico e psicologico e sono sicuri che le ragazze risponderanno al meglio sul campo. In settimana Sammartano ha accusato un leggero affaticamento muscolare e Flamini è costretta ad una vistosa fasciatura per una botta rimediata sul pollice.
La formazione iniziale è la solita: Monacelli in regia, Marini opposto, Ognibene e Piscopo centrali, Flamini e Sammartano schiacciatrici, De Vita libero. Al fischio dell’arbitro la gara prende subito il verso giusto per le biancorosse del presidente Menicucci che, dopo aver giocato testa a testa con l’Anzio fino al tre, pari prendono il largo e chiudono il set senza patemi con il punteggio di 25 a 17.
Nel secondo set il coach Luca Secchi è costretto a richiamare più volte le ragazze ad un maggiore concentrazione infatti il gioco langue e l’Anzio prende fiducia portandosi in vantaggio anche di cinque punti. Il tecnico di casa prova a cambiare la regia e sostituisce Monacelli con Bruschetti.
La diciassettenne palleggiatrice si fa trovare pronta e la Sigger riprende a giocare con più continuità. Si lotta su tutti i palloni e solo una Marini in serata super permette di chiudere il set con il punteggio di 27 a 25. Nel terzo parziale le Siggerine tornano in campo più concentrate e, pur non entusiasmando sul piano del gioco, diventano padrone del campo. Secchi fa scendere sul parquet sia Mocci che Spinosi e il pubblico le accoglie con grandi applausi. Il set scivola via sino al 25 a 18 finale.
“Abbiamo giocato con la testa da un’altra parte - commenta a fine gara il team manager Colaianni -. Per un attimo, in panchina, abbiamo avuto il timore che la concentrazione tirasse qualche brutto scherzo, invece per fortuna le ragazze sono riuscite a riordinare le idee ed a raddrizzare una situazione che si stava facendo veramente difficile.
L’utilizzo di Spinosi, anche se per poco tempo, ha messo in luce il grado di preparazione raggiunto dalla ragazza che, appena riuscirà a cancellare la paura del trauma subito, potrà diventare una colonna di questa formazione.
Ottima impressione ha fatto la giovanissima Bruschetti che, chiamata ad un difficile compito in un momento molto delicato, ha saputo prendere per mano la squadra portandola fino alla vittoria. Altra pedina importante per il gruppo è la Mocci che solo venti giorni fa rischiava un serio intervento chirurgico ed ora invece ha ripreso la sua forma ed è tornata disponibile”.
La bella notizia arriva con le ragazze ancora sotto la doccia: il S. Mariano ha perso 3 a 2 a Cagliari e così la Sigger è prima in classifica e con una partita ancora da recuperare. Il tempo per festeggiare è poco, difatti martedì si recupera la gara con il Rieti vbc: una eventuale vittoria delle viterbesi le lancerebbe a più quattro dalla seconda in attesa dello scontro proprio con il S. Mariano il sabato successivo.
Il tabellino: Marini 16, Flammini 12, Sammartano 11, Piscopo 8, Ognibene 5, Mocci 4, Spinosi 2, Bruschetti 2, Monacelli 2.
Aces 9, battute errate 6, muri punto 3.