 |
L'assessore Piazzai
copyright Tusciaweb
|
- Un corso per guidare i turisti alla scoperta delle riserve naturali gestite dalla Provincia a Tuscania e Bomarzo. Destinatari 30 persone con età compresa tra 18 e 40 anni, in possesso del diploma di scuola media superiore.
Le lezioni, grazie anche alla collaborazione con gli esperti dell’Agenzia regionale Parchi, saranno tenute da specialisti nel campo scientifico naturalistico, del turismo ambientale e da docenti della Università di Viterbo.
A organizzare il corso è l’assessorato all’Ambiente di Palazzo Gentili. “Vogliamo fornire conoscenze sulle tecniche di conduzione di visite e attività educative in ambito escursionistico commenta l’assessore Tolmino Piazzai - in grado di migliorare la ricettività delle riserve di Tuscania e di quella Monte Casoli di Bomarzo”.
Le lezioni dureranno 106 ore complessive suddivise in un modulo teorico di 52 ore, esercitazioni in campo di 4 ore, un modulo pratico di 36 ed in 14 di lavoro di gruppo. Dei trenta posti dieci sono riservati a residenti nel comune di Tuscania e altrettanti di Bomarzo.
“Con questo corso continua Piazzai - la Provincia intende promuovere la conoscenza delle due aree protette, dare strumenti per opportunità lavorative e per progettare iniziative in favore dell’educazione ambientale”. Il bando è disponibile nell’albo della Provincia, sul suo sito internet, sul sito www.parks.it (portale dei parchi italiani), e nei Comuni di Tuscania e Bomarzo.
Per partecipare occorrerà inoltrare domanda agli uffici dell’assessorato Ambiente, attraverso l’apposito modulo scaricabile dal sito www.provincia.vt.it o reperibile nell’ufficio parchi dell’assessorato Ambiente in Largo Mario Fani, Viterbo. Le relative domande dovranno pervenire entro e non oltre le 12 del 25 gennaio 2007.