 |
Viterbo
copyright Tusciaweb
|
- Anche quest’anno c’è grande attesa per l’edizione 2007 della Befana 115, la spettacolare manifestazione organizzata dall'assessorato alle politiche sociali del Comune di Viterbo grazie alla preziosa collaborazione del Comando dei vigili del fuoco, evento che, oltre all’aspetto prettamente ludico, ha anche una valenza di solidarietà a più voci.
All’imbrunire del 6 gennaio prossimo, la Befana si esibirà in una funambolica discesa dalla Torre dell’Orologio in piazza del Plebiscito, per consegnare le tipiche calze ai più piccini.
“Anche quest’anno ci aspettiamo il tutto esaurito in piazza - ha affermato l’assessore Mauro Rotelli - soprattutto perché questa manifestazione, ancora una volta, abbina il gioco all’impegno sociale: la Befana e i vigili del fuoco consegneranno come di consueto circa 3000 calze ai bambini, ma chiederà in cambio una piccola offerta.
Il ricavato di queste donazioni sarà destinato a favore dei bimbi di Manila, nelle Filippine.
Si tratta, nel dettaglio, di ultimare una struttura di accoglienza per cento ragazzi in difficoltà, gestita da suore missionarie, dove i giovani del posto possono trovare istruzione, pasti sicuri e un letto per dormire, togliendoli dai pericoli della strada e salvandoli dalla piaga della prostituzione infantile.
Siamo certi che proprio i bambini saranno i primi a dare il buon esempio: per questo rinnovo l’invito ai viterbesi ad intervenire numerosi, per vivere insieme un momento di festa e di solidarietà”.
“E’ una manifestazione cui aderiamo sempre con piacere aggiunge Antonio Corsini, coordinatore tecnico antincendio dei vigili del fuoco e dei 35 vigili impegnati nell’evento in questione - e per questo siamo grati al Comune di Viterbo che, grazie a questo evento, ci dà l’occasione di proporre alla gente la nostra figura professionale in una veste insolita, per una volta giocosa”.
Anche i VV.FF., già ambasciatori Unicef, daranno il loro contributo per la solidarietà, con due stand in piazza del Plebiscito che proporranno le due iniziative Unicef: le Pigotte (le famose bambole di pezza) e il calendario della Scuola Istituto Comprensorio di Sutri che ha per tema i diritti dell’infanzia, oltre al Calendario dei Vigili del Fuoco, i cui proventi andranno sempre in beneficenza.
Novità di quest’anno, i vari gruppi di addetti all’animazione che coinvolgeranno i più piccoli con divertenti giochi in piazza, i maxi schermi su cui andrà in onda il filmato del nuovo villaggio realizzato nello Sri Lanka distrutto dallo tsunami di due anni fa e ricostruito anche grazie ai fondi raccolti dal Comune di Viterbo nel corso delle varie iniziative, tra cui anche la Befana 115 e la possibilità di visitare la mostra a Palazzo dei Priori “Madagascar, la forza della Speranza”, obiettivo di solidarietà dello scorso anno della manifestazione intitolata alla vecchina più amata dai bimbi, acquistando un calendario con le immagini della mostra per la costruzione di una scuola infermieri per la formazione di personale in Madagascar.