 |
Viterbo
copyright Tusciaweb
|
- Un piccolo gesto per nove grandi obiettivi, un regalo sempre utile in questi giorni di festa. Continua la vendita dei biglietti della lotteria di Viterbo con Amore.
Fino a oggi oltre 3000 tagliandi sono stati già acquistati, ma in giro per la provincia, a partire dal capoluogo, ce ne sono ancora tantissimi a disposizione.
A Viterbo si può tentare la fortuna solidale in ben 10 tabaccherie, al ristorante Il padrino, alla Tartaruga, alla caffetteria Giulio, al bar Bagaglino o al bar Otium. Ma anche al bar Dei e al bar Valeri, così come nei punti Coop e al Mercatone Uno sulla strada Cassia Nord o da Orsolini sulla strada Tuscanese.
Ma non solo. Chi parcheggia l’auto al Sacrario potrà acquistare i biglietti, così come i clienti della pizzeria Il Lazzaretto o nelle sedi delle assicurazioni Unipol e Fondiaria.
Con 2,50 euro, il prezzo di un tagliando, si può diventare protagonisti della campagna di solidarietà di quest’anno incentrata sul tema dell’accoglienza e, in particolare, sul raggiungimento di nove obiettivi. Cinque i premi in palio: una Opel Corsa(concessionaria Ciminauto), un condizionatore Sanyo (termoidraulica commerciale Caivit), un televisore Lcd(negozio Grippi) una videocamera digitale(Luca’s Photo) e una bicicletta Mtb Legnano(Caprio).
L’estrazione dei cinque tagliandi fortunati è prevista per il 23 febbraio nella sede di Viterbo con Amore. “La lotteria dice il presidente di Viterbo con Amore, Pino Genovese è la principale iniziativa per la raccolta dei fondi necessari per sostenere gli obiettivi di solidarietà.
E la realizzazione della lotteria è resa possibile dalla generosità dei titolari di attività commerciali o di altri organismi che mettono in palio i premi finali. Per il valore sociale che una lotteria di questo genere possiede, vale qui più che mai il principio che “l’importante è partecipare”.
Anche perché con il ricavato della vendita dei biglietti ci sono da soddisfare nove piccole grandi opere di solidarietà, nella Tuscia come all’estero, per le donne, come per i bambini. Tutte nel segno dell’accoglienza.
Leit motiv di questa campagna di solidarietà di Viterbo con Amore e anche del presepe allestito fino al 7 gennaio nella chiesa sconsacrata di Sant’Egidio in Corso Italia.