 |
Mazzoli in partenza per Auschwitz
copyright Tusciaweb |
-Destinazione Auschwitz. Sono partiti stamattina - accompagnati dal presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli e dall’assessore alla Pace Giuseppe Picchiarelli - i ragazzi di dodici scuole della Tuscia nell’ambito del “Progetto memoria per la pace. Viaggio in Polonia. Auschwitz 2 dicembre 2006”.
“L’intento di questo progetto spiega Picchiarelli è quello di far assumere consapevolezza dell’atrocità di un dramma come quello della Shoah in cui per la prima volta nella storia si è rivelato il barbaro concetto di un nemico ontologico in cui l’essere umano veniva considerato da abbattere soltanto in funzione della sua religione, razza o aspetto fisico”.
All’iniziativa partecipano due studenti per ogni istituto superiore, selezionati da un’apposita commissione in base ad uno specifico progetto scolastico. “Ad ognuno dei ragazzi che verrà ad Auschwitz - afferma Mazzoli - sarà consegnato un diario, dove potranno annotare i particolari, le sensazioni e le emozioni che sicuramente scaturiranno da questa visita”.
Partecipano al progetto “Memoria per la pace” il liceo scientifico “Cardinal Ragonesi” di Viterbo, l’Itsig “Leonardo da Vinci” di Viterbo, l’Isis di Tarquinia, il liceo “Besta” di Orte, l’Isa “Ridossi” di Civita Castellana, l’Ipsia “Marconi” di Tuscania, l’Iis “Agosti” di Bagnoregio, il liceo classico “Buratti” di Viterbo, l’Itcg “Dalla Chiesa” di Montefiascone, il liceo “Galilei” di Tuscania, l’Ipsct “Orioli” di Viterbo e l’Isis “Colasanti” di Civita Castellana.
“Il viaggio ha inoltre la pretesa concludono - di riprendere in considerazioni eventi trascorsi per capirne le cause e per ipotizzare una comune azione perché atti simili non vengano a ripetersi. E ovviamente non dobbiamo dimenticare il valore istruttivo che Auschwitz conserva e che i ragazzi non potranno far a meno di ricordare”. Al ritorno verrà organizzata una giornata assembleare in cui i partecipanti sensibilizzeranno i loro compagni sull’esperienza vissuta.