 |
Civita Castellana
copyright Tusciaweb |
- Cassa integrazione per un anno per i 430 lavoratori della Quadrifoglio di Civita Castellana.
Il ministero del Lavoro ha approvato la cassa integrazione straordinaria per i 430 dipendenti della ceramica Quadrifoglio con decorrenza dal primo ottobre 2006.
"Ricordiamo - affermano Annesi Luigi della Filcem Cgil e Cisl Salvatore Zappala’ della Femca - che questo nuovo anno di cassa integrazione straordinaria è indispensabile per continuare a sostenere il reddito delle 430 lavoratrici che da anni non trovano sbocchi occupazionali in altri settori in questa provincia. La linea adottata dal responsabile della Quadrifoglio Allegretti e i sindacati di categoria è stata vincente, visto che a portato una riduzione del personale con uscite solo volontarie, passando da 900 dipendenti del 2000 ai 430 d’oggi".
"Peraltro la crisi del settore delle stoviglierie in ceramica - continuano i sindacalisti - peggiora di giorno in giorno e non ci sono segnali minimi di ripresa degli ordinativi.
Quindi è necessario continuare con la cassa Integrazione, visto che ci sono ancora occupate nelle quattro aziende rimaste aperte 650 dipendenti che attendono di trovare una eventuale occupazione in altri settori.
Dei 650 dipendenti rimasti il 90% sono donne e quindi per loro è più difficile trovare un posto di lavoro.
La speranza è legata anche al riconoscimento di crisi di settore del distretto industriale di Civita Castellana da parte del ministero dell’Industra, che potra’ dare un nuovo impulso produttivo a tutta la Provincia di Viterbo.
Nei prossimi giorni svolgeremo gli incontri presso la Regione Lazio per avviare le procedure per la richiesta della cassa Integrazione per le dipendenti delle aziende San marciano e Tiffani, visto che l’anno di cig straordinaria termina il 31 dicembre.
Noi sindacati di categoria consideriamo la situazione di crisi del settore delle stoviglierie di ceramica un emergenza nazionale e non ci piace e non condividiamo il modo in cui viene marginalizzata nel contesto del declino industriale italiano, visto che si sono persi in 6 anni 1500 posti di lavoro.
Pensiamo che le 600 donne occupate nelle quattro aziende in crisi possono nel futuro trovare nuova occupazione solo se ci concretizzerà un patto per lo sviluppo produttivo tra Istituzioni imprenditori e sindacati.
Per le dipendenti della Quadrifoglio è sicuramente una buonissima notizia l’approvazione della cassa Integrazione, ma potrebbe essere ancora piu’ bella se l’Inps riuscirà a pagare entro il 31 dicembre 2006".
Nei prossimi giorni Luigi Annesi e Salvatore Zappala’ chiederanno all’Inps di Viterbo di fare tutto il possibile per tentare di pagare la cassa integrazione alle 430 dipendenti della Quadrifoglio entro il 31 dicembre.