 |
L'assessore Regino Brachetti
copyright Tusciaweb |
- Quindici progetti contro il bullismo, per il controllo del territorio, e per la ristrutturazione di immobili sequestrati alla criminalità organizzata, saranno finanziati dalla Regione Lazio, attraverso uno stanziamento di oltre un milione e 400.000 euro.
A darne notizia è l’assessore agli Affari Istituzionali e sicurezza, Regino Brachetti, che spiega: “Si tratta di iniziative promosse da Comuni e Unioni Comunali di tutte e 5 le province del Lazio, il cui scopo è sviluppare un migliore sistema di protezione, attraverso l’adozione di misure sia di natura sociale, sia di carattere tecnico.
Tra le prime figurano interventi predisposti in collaborazione con istituti scolastici, Asl, Comuni, Forze dell’ordine, coop sociali e genitori, il cui obiettivo è diffondere la cultura della legalità e del rispetto, anche per quanto riguarda l’educazione stradale, e reprimere l’insorgenza del cosiddetto “bullismo”, fenomeno di cui molto si sta parlando, e contro il quale la Regione Lazio scende in campo mettendo a disposizione risorse importanti.
Le seconde interessano invece interventi di videosorveglianza, la cui finalità è il posizionamento di telecamere allo scopo di monitorare zone a rischio per quanto riguarda atti di vandalismo, microcriminalità, uso e spaccio di stupefacenti, ma anche protezione civile e servizi antincendio”.
Tra gli interventi che verranno finanziati, nell’ambito dei capitoli previsti dalla stessa legge regionale, ci sono anche opere di ristrutturazione di beni confiscati alla criminalità organizzata.
“E’ questo un altro aspetto di notevole importanza, nel programma di interventi che stiamo predisponendo ha aggiunto l’assessore Brachetti si tratta di contributi che verranno assegnati a progetti di riqualificazione di beni immobili appartenuti alla criminalità, che verranno impiegati per scopi sociali, come l’integrazione dei diversamente abili e l’accoglienza di persone disagiate”.