 |
Il comune di Viterbo
copyright Tusciaweb |
- Conferita una nuova cittadinanza onoraria. Ad ottenere l’ambito riconoscimento, però, questa volta non è stato un illustre personaggio, ma un intero reggimento militare: l’Antares.
A spiegare la motivazione è stato il sindaco Gabbianelli, che, durante il consiglio comunale, si è rivolto al comandante Stefanini per leggergli la motivazione riportata sulla delibera.
Sul documento in questione, infatti, appaiono i motivi per il quale si è deciso di concedere la cittadinanza onoraria ad Antares, motivazioni che vanno dal fatto che sono 30 anni che il reggimento opera a Viterbo, la sua grande integrazione nel territorio, il lustro che da alla città, nonché i molti gesti d’appartenenza fatti dai suoi uomini, come quello di esporre il gagliardetto di Viterbo sugli elicotteri impegnati in Kosovo, Macedonia, Iraq, Kuwait, Libano, Pakistan, Afghanistan e molti altri paesi sedi di missioni di pace.
Se da un lato, quello dell’Amministrazione, è stata chiara la stima e l’ammirazione verso il reggimento Antares, anche quest’ultimo, tramite il generale Stefanini, non ha fatto mancare tutto il suo apprezzamento per la città: “Per noi è un onore ricevere la cittadinanza onoraria di Viterbo ha spiegato con questo gesto, oltre a noi, diventa viterbese un’intera parte dello Stato, mi sembra una cosa di grande importanza del quale vi ringraziamo”.