 |
Tarquinia
copyright Tusciaweb |
- Si svolgerà sabato 30 dicembre, alle ore 19.00, nel Duomo di Tarquinia il concerto dell’Orchestra da Camera dell’Ucraina, diretta dal Maestro Massimo Lambertini, con la partecipazione della Soprano Tanya Kirova.
Il concerto è ad ingresso libero ed è organizzato dall’assessorato comunale alla Cultura.
L’Orchestra da Camera dell’Ucraina è stata formata nel 1996 dai migliori musicisti delle filarmoniche di Kiev, Kharkov e Poltava, radunando così i migliori musicisti di tutta la Nazione.
Il repertorio dell’orchestra è ampio e vario, e spazia dal barocco alla musica contemporanea. L’orchestra ha riscosso successi e critiche favorevoli in Danimarca, Germania, Italia e Spagna.
La Ukranian Chamber Orchestra tiene da settembre a maggio di ogni anno una regolare stagione di concerti nell’Auditorium di Stato di Kiev, e suona regolarmente nelle maggiori città dell’Ucraina e negli stati confinanti.
Tanya Kirova è una giovane soprano bulgara, ha studiato presso l’Accademia di Alto Perfezionamento di Sofia, conseguendo il diploma con il massimo dei voti.
Nel 2005 ha vinto il Concorso Internazionale di Dobrich e successivamente si è perfezionata presso l’Accademia di Lovech. Collabora regolarmente con le Orchestre ed i Teatri dell’Opera di Vidin, Vratza, Burgas, Sliven e Sofia, eseguendo un vasto e articolato repertorio.
Ha interpretato Violetta ne “La Traviata”, Fiordiligi in “Così fan tutte”, Leonora ne “Il Trovatore” e la Prima dama nel “Flauto Magico”. Ha effettuato tournèe in Bulgaria, Romania, Macedonia, Grecia, Spagna e Italia.
È stata ammessa a partecipare alla Scuola di alto perfezionamento di canto lirico dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma.
Il Maestro Massimo Lambertini si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna con il massimo dei voti e con la menzione speciale quale miglior allievo pianista.
Dopo aver studiato presso il Conservatorio di San Pietroburgo e la prestigiosa Accademia Filarmonica di Bologna, ha iniziato una brillante attività internazionale quale Direttore d’Orchestra.
Massimo Lambertini, nel 1999 è stato nominato direttore musicale della Latvian Philarmonic Chamber Orchestra di Riga (Lettonia) e nel 2003 dell’ Alpen Adria Kammerphilarmonie (Austria).
Dal 2002 è direttore ospite regolare della Mikkeli City Orchestra (Finlandia) e dal 2005 dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari.
Vincitore di numerosi premi, tra cui il primo premio assoluto nel Concorso “Città di Genova” e nell’Ottobre 2000 il prestigioso premio internazionale “Beato Angelico per l’Europa” ottenuto per l’importante e qualificata opera di divulgazione e valorizzazione della cultura lettone e baltica in Italia ed Europa.
E’ stato maestro preparatore della nuova Orchestra giovanile Luigi Cherubini (direttore musicale Riccardo Muti).