 |
Vincenzo Gasbarri
copyright Tusciaweb |
- Successo per la tradizionale serata di Natale del Panathlon Club Viterbo che, come consuetudine, ha vissuto i suoi momenti più importanti con la consegna dei premi Panathlon e con l’ingresso dei nuovi soci.
Il premio atleta dell’anno è andato ad Alessandro Lupino, 16 anni, campione del mondo Juniores di motociclismo nella classe 75; il dirigente dell’anno a Lorenzo Gasperini, dirigente nazionale di Tiro a volo e Motonautica, membro del direttivo nazionale in entrambe le Federazioni; il Premio Panathlon al giornalista è stato consegnato a Tommaso Alimelli, responsabile delle pagine sportive del “Corriere di Viterbo".
Menzioni d’onore a Maria Chiara De Angelis, medaglia di bronzo nei 50 stile libero ai campionati mondiali di Special Olimpics che si sono svolti a ottobre a Roma, ad Alfredo Balloni, componente la Nazionale italiana Juniores di ciclismo, e a Valerio Grazini, campione europeo Juniores di Tiro a volo; tutti giovanissimi, appena sedicenni. I premiati hanno avuto parole di grande soddisfazione e per qualcuno non sono mancati attimi di autentica commozione.
Commozione che ha investito gli oltre cento partecipanti alla serata nel momento in cui è stata consegnata una targa ricordo alla moglie di Giorgio Schirripa, con il quale il Panathlon Viterbo ha organizzato diverse manifestazione a favore dell’handicap.
Il vescovo Chiarinelli ha sottolineato il valore dello sport, soprattutto perle sue implicazioni sociali, per i valori di solidarietà, aiuto reciproco, rispetto delle regole e spirito di gruppo.
Il Panathlon Viterbo ha inaugurato la sua sezione giovani, il cui nucleo iniziale è formato già da una decina di ragazzi dai sedici ai trenta anni. Infine l’entrata ufficiale di quattro nuovi soci, che portano il club viterbese a novanta iscritti.
“Un numero ragguardevole ha sottolineato il presidente Vincenzo Gasbarri, considerando inoltre la nuova sezione del Panathlon Giovani (seconda iniziativa analoga in Italia, ndr) che ci permetterà di guardare al futuro con rinnovate energie, nel segno della tradizione e della continuità”.