- Prosegue il programma di trasferimenti degli uffici e dei servizi alla cittadella della salute di via Enrico fermi alle Pietrare.
Dopo il poliambulatorio, il Cup (Centro Unico di Prenotazione), l’Adi (Assistenza Domiciliare Integrata), il servizio sociale e la direzione del Distretto 3, dal due gennaio sarà la Medicina legale a essere interessata dal cambiamento di sede.
A comunicare la notizia il direttore generale della Asl, Giuseppe Aloisio e il direttore del servizio, Danila Ranalletta. Gli uffici della Medicina legale (il cui numero telefonico è lo 0761 237540) sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 12,30, mentre il martedì e il giovedì pomeriggio si può accedere solo su appuntamento.
La Medicina legale è uno dei servizi della Asl più utilizzato dai cittadini del viterbese in quanto si occupa di: accertamenti di invalidità e di handicap; attraverso la commissione medica locale, di rilasciare le certificazioni relative alle patenti guida; di certificazioni medico-legali; di porto d’armi; di medicina legale necroscopica; di indennizzo per danni da vaccinazione o da trasfusione.
Per quanto riguarda, infine, gli accertamenti per l’invalidità civile, è necessario presentare la domanda compilando un apposito modulo disponibile, presso le sedi della medicina legale o scaricabile dal sito www.asl.vt.it, a cui si deve allegare la certificazione medica (del medico di base o dello specialista) che attesti le patologie invalidanti. Nelle vecchie sedi dell’ospedale grande sono operativi tutti gli altri servizi, per i trasferimenti dei quali sarà data tempestivamente notizia.