Riceviamo e pubblichiamo
- Con la presente comunichiamo che lo sciopero del personale della polizia locale di Viterbo sarà sopseso a partire dal 23/12/2006 fino al 07/01/2007 in occasione delle imminenti festività.
Qualora non si raggiungesse accordo tra le parti lo sciopero verrà ripreso il giorno 08/01/2007 dalle ore 7.30 alle ore 8.30 e proseguirà ad oltranza.
Con l'occasione vorremo precisare alcuni concetti essenziali che sono stati riportati dall'assessore Arena nelle proprie dichiarazioni alla stampa.
Precisiamo che la previdenza integrativa per gli operatori di polizia locale è norma contrattuale, e come tutte le norme debbono essere applicate al personale che ne ha diritto, come lo stipendio e tutti gli emolumenti previsti nelle normative in vigore.
Nella norma, proprio per il rispetto dell'autonomia impositiva degli enti locali, nei contratti di lavoro viene riportato sempre che l'amministrazione può prevedere forme di finanziamento dei fondi per la previdenza integrativa per il personale della polizia locale.
Pertanto è strumentale affermare che la polizia locale si vuol finanziare la propria previdenza con il ricavato delle multe.
Precisiamo che l'importo contrattato voleva essere fissato non sulla percentuale ma su una quota stabilita a priori per gli anni a seguire fino alla vigenza della suddetta norma, proprio per non dare motivo, così come ribadito anche da una recente sentenza della Cassazione, che si potesse vessare l'utente per un proprio tornaconto.
Come ribadito nel comunicato stampa le organizzazioni Sindacali Fp Cgil Cisl Fps Uil Fpl DiCcap Siulpm fino all'ultimo momento hanno cercato di trovare una soluzione che potesse soddisfare sia l'Amministrazione che i lavoratori e dare continuità ad un accordo che non permetesse a chicchessia fino a norma contrattuale vigente di ritornare su un problema che poteva riaccendere un conflitto tra le parti.
Comunque a titolo di cronaca a livello nazionale gli accordi fatti dalle varie amministrazioni sulla previdenza integrativa la percentuale si attesta tra il 3% e il 5%, mentre a Viterbo le suddette organizzazioni sindacali sarebbero state disposte ad accettare fondi di entita inferiore (1,8%) rispetto alla media nazionale.
Per fare un esempio a Torino ogni unità di personale della Polizia Locale percepisce per la Previdenza Integrativa un'importo pari a € 1.200,00 annue contro i € 300,00 circa previsti per gli agenti di Viterbo.
Invitiamo comunque l'amministrazione comunale di Viterbo a rendere pubblica la comunicazione del rendiconto dell'impiego degli introiti relativi alle sanzioni amministrative pecuniarie dell'art. 208 del vigente codice della strada così come previsto dal regolamento di attuazione del suddetto codice. Con ciò sicuramente chiariremmo a tutti i cittaddini con la massima trasparenza come vengono utilizzati i proventi contravvenzionali.
Ci dispiace quindi che una giusta rivendicazione sindacale sia stata strumentalizzata dall'Assessore.
Riguardo all'assunzione di personale che l'amministrazione potrebbe effettuare con le somme da destinare alla previdenza integrativa, facciamo presente che con tale cifra circa € 22.000 si potrebbe assumere un part-time in fascia A ( personale ausiliario).
Per ultimo ancora una volta ribadiamo la nostra più ampia diponibilità a trovare una soluzione che possa soddisfare entrambi le parti.
Per le Segreterie Provinciali. FPCGIL CISL FPS UIL FPL DiCCAP SULPM