- Spalti gremiti, martedì 19 dicembre al Palamalè, per l’ennesima edizione di “Sport & solidarietà”, la manifestazione organizzata dall’Associazione “Eta Beta” in collaborazione con gli studenti delle scuole medie superiori di Viterbo.
“Attraverso questa iniziativa ha dichiarato Adrio Savini, responsabile di Neuropsichiatria infantile della Asl di Viterbo, sezione 3 abbiamo voluto richiamare l’attenzione dei giovani sui progetti realizzati dall’Associazione Eta Beta in favore di ragazzi disabili. Si va dalle attività grafico-pittoriche alla musica, dal bricolage al giardinaggio, dal nuoto alla vela, dai laboratori scolastici a quelli teatrali”.
Il programma si è sviluppato per l’intera mattinata con una serie di minitornei tra istituti di pallavolo, pallacanestro e calcetto, alternati da esibizioni di danza moderna. Tra tutti grande entusiasmo ha suscitato la prova di scherma che ha visto protagonisti alcuni ragazzi disabili.
Una così elevata adesione degli studenti è stata possibile grazie alla sapiente regia di Nuccio Chiossi e alla collaborazione di Antonio Verga, coordinatore provinciale di Educazione fisica, dei dirigenti e docenti delle scuole partecipanti, del presidente del Coni di Viterbo Livio Treta, dell’Amministrazione comunale di Viterbo, dei volontari dell’Associazione “Eta Beta”, fra cui il dinamico vicepresidente Pietro Di Bella.
Tra le autorità presenti all’iniziativa anche il sindaco Giancarlo Gabbianelli, da sempre vicino alle iniziative di “Eta Beta”.
Particolarmente commovente è stato il ricordo del neuropsichiatra infantile Giorgio Schirripa, a neanche un anno dalla scomparsa, che fu tra i primi a promuovere il coinvolgimento dei giovani per favorire l’integrazione delle persone disabili.