 |
Vincenzo Peparello
copyright Tusciaweb |
- Bene l’abbigliamento, la tecnologia, la casa, i giocattoli. Male gioielli e profumi. Prezzi stabili e addirittura in discesa.
Sono queste le tendenze per gli acquisti di Natale in base a una ricerca elaborata dalla Confesercenti e dal Cescot con un campione di 200 persone e 1800 domande.
Un campione puramente indicativo, non avendo le caratteristiche di casualità necessarie.
Le interviste sono state fatte, infatti, solo in alcune zone della città, come ha spiegato presidente della Confesercenti Vincenzo Peparello. Davanti agli ipermercati, al mercatino di Natale, nel centro storico, nella settimana dell’Immacolata.
In base ai dati elaborati dalla Confesercenti, sarebbe in diminuzione le intenzioni di acquisto nella grande distribuzione con un meno 13 per cento sul 2005. In diminuzione anche i negozi con un calo del 6 per cento. Un 4 per cento in più sarebbero i clienti dei mercatini. Aumenta del 2 per cento chi si affida ad Internet.
Come dire che la distribuzione tradizionale sarebbe in calo.
Per quanto riguarda la tipologia di acquisti, in base ai dati della Confesercenti, in aumento i regali di tipo tecnologico (+ 5,7%), acquisti per la casa (+3,4%), ed i prodotti locali (+3%).
In calo invece gioielli (-1,4) e profumi (-1,3).
Tra i regali tecnologici, in calo di prezzo intorno al 15 per cento, dominano i telefonini, i televisori al plasma e i pc portatili.
Per il cenone di Natale, vuole acquistare prodotti tipici locali il 48 per cento degli intervistati, in particolare per quanto riguarda i dolci.
Per il 35 per cento degli intervistati, la tredicesima verrà usata per spese di casa. Il 20 % se ne servirà per appianare i debiti. Il 14 la metterà in banca. Il 15 la userà per i regali. Il 7 per pagare il mutuo.
A condizionare gli acquisti sono soprattutto i prezzi.
Chi potrà andare in vacanza, andrà in gran parte in località italiane. Rinviate invece le vacanze in montagna per mancanza di neve
La scheda elaborata dalla Conesercenti
NATALE: ACQUISTI, VITERBESI PRUDENTI NONOSTANTE PREZZI STABILI
Niente sprechi e spese folli. I viterbesi confermano prudenza nei consumi natalizi, nonostante prezzi stabili o addirittura in flessione, senza penalizzare i protagonisti delle feste, cioè i bambini e le tradizione enogastronomica. Le preoccupazioni personali, sul lavoro e le aspettative economiche delle famiglie continuano infatti a pesare sulla loro propensione alla spesa.
Fra gli acquisti di Natale tengono abbigliamento, alimentari e libri, questo anno andranno bene gli articoli per la casa (+3,4 %), l'elettronica (+5,7 %) e di giocattoli (+2,5 %).
Anche quest'anno sono i prodotti tecnologici ad essere tra le strenne più ambite. Una fetta significativa delle intenzioni di spesa riguarda gli Mp3, i telefonini con lettori musicali integrati, le fotocamere digitali e televisori al plasma. E' questo il dato che emerge dalla consueta indagine realizzata dalla Confesercenti.
PROFUMERIE: prezzi in aumento del 2-3%. Sempre più richiesti prodotti per l'aromaterapia. Linee per il bagno al muschio bianco, mirto, vaniglia e tè verde con creme per il corpo che possono usare indifferentemente sia lui che lei. Creme antietà per tutti i gusti, ma sempre prodotti non testati sugli animali.
Previsioni vendite: -1,3%
GIOIELLERIE: prezzi in aumento del 3-5%. Torna di moda l'oro giallo, nonostante i prezzi alti; tiene l'argento soprattutto per i ciondoli e i braccialetti: il vero must di quest'anno sono gli anelli molto grandi con linee semplici e pietre dure. Gli orologi mantengono il gradimento del pubblico anche perché si trovano in forme e prezzi per tutte le tasche. I gemelli da uomo offrono un'ampia scelta di modelli e sono diventati un accessorio sempre più richiesto.
Previsioni vendite: -1,4%
GIOCATTOLI: prezzi invariati. Barbie “Principesse Danzanti” per far sognare le bambine, complete di accessori, carrozza e castello. Prosegue il successo delle Bratz, le bambole con gli occhioni e vestite alla moda.Poi grande richiesta per le Winxs, le fatine ispirate ad una serie televisiva.
Per i maschietti le preferenze vanno ai personaggi del film “Pirati e Carabi”; richiestissimi i Gormiti che vivono sull'isola di Gorm e appartengono a 6 popoli diversi: il popolo della Terra, della Foresta, del Mare, il popolo dell'Aria, del Vulcano, del Vulcano-Magma, e il popolo del Vulcano-Lava,. Tra i pupazzi vincono i pinguini, Winnie the Pooh., che quest'anno compie 80 anni, l'alce è nuovo simbolo del Natale.
Nuova vita per Cicciobello Tra i giochi un'edizione del Sudoku elettronico, il biliardo. Una sezione speciale dedicata ai computer per i bambini griffati con i loro personaggi preferiti.
Nuovo interesse per il gioco degli scacchi. Tengono Playstation, X-cube e Gameboy che si presentano sempre con nuovi giochi.
Previsioni vendite: +2,5%
LIBRI E CD: prezzi in aumenti del 2-4%. Prosegue il successo di libri gialli a sfondo storico e teologico, buona performance di autori italiani ma le preferenze maggiori vanno a quelli stranieri. Tra i cd varie collane di autori italiani e stranieri.
Previsioni vendite: +1,7%
ALIMENTARI: prezzi invariati. I prodotti della tradizione locale sono sempre richiesti, ma il vero re di questo Natale è l'olio naturale o aromatizzato ma sempre rigorosamente D.O.P., tengono bene formaggi, salumi ; torroni artigianali e dolci tradizionali natalizi.
Previsione vendite: +1,4%
ABBIGLIAMENTO: prezzi stabili. Gli accessori questo Natale fanno la parte del leone: la cintura per le signore è un must della stagione, alta, doppia, sottile con dettagli preziosi e coloratissima, è tornata ormai a far parte degli accessori indispensabili del guardaroba.
Per l'uomo la cravatta viene offerta in fantasie e tonalità di colore vario, tornano le regimental ma rivisitate con colori pastello e le piccole fantasie.
La biancheria intima per la donna vede il ritorno del baby doll, la mitica sottanina celebrata nell'omonimo film in tinte tenui o floreali; il corpetto diventa un capo d'abbigliamento da mostrare sotto un golfino od una camicetta per le ragazze e da sera per le signore.
Le calze sono ricamate con fiori o righe nei più svariati colori.
Previsione vendite: +1,2%
ARTICOLI PER LA CASA: prezzi stabili. Numerose proposte per la cucina con attrezzi per preparare menù da cordon blue, ciotole per cene orientali. Posate e bicchieri per tutti i gusti. E poi cuscini, lampade, cornici per dare un tocco natalizio a tutta la casa. Questo settore offre svariate soluzioni di regalo per il Natale 2006
Previsione vendite: + 3,4%
ELETTRONICA: prezzi in calo del 15-20% I telefonini con tecnologia walkman con lettore musicale digitale integrato per scaricare mp3 sul telefonino sono a novità di questo Natale. Una vasta gamma di cellulari gioiello, rivestito con swaroski, brillanti o rubini per un regalo ricco.
I televisori lcd tengono bene mentre quelli al plasma hanno prezzi più alti. Le fotocamere digitali sempre più piccole sono richieste soprattutto dai ragazzi. Il computer portatile batte quello da tavolo nelle richieste degli acquirenti
Previsione vendite: + 5,7 %