 |
Il questore Micillo
copyright Tusciaweb |
- 142 di patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, 23 persone arrestate e 150 denunciate per traffico illecito di auto. Questi i risultati di due anni di attività della Polstrada resi noti in occasione del sessantesimo anniversario.
Dal 1946 al 2006 la polizia stradale ha svolto 375.550 pattuglie ha percorso per la vigilanza stradale 7.123.500 km, ha effettuato 70.000 soccorsi, elevato 4.261.182 contravvenzioni di cui 1.291.514 per velocità.
La Polstrada ha collaborato nelle scuole primarie e secondarie della provincia per l'educazione stradale. Ha effettuato la campagna di sensibilizzazione e prevenzione sull'uso del alcol da parte dei giovani prima di mettersi al volante.
Oggi, al santuario della Madonna della Quercia si terrà la cerimonia per ricordare il 60 esimo anniversario dalla costituzione della polizia stradale a Viterbo.
Parteciperanno tra gli altri alla cerimonia il dirigente il compartimento Polstrada per il Lazio Roberto Gabrieli, questore Raffaele Micillo, il prefetto Alessandro Giachetti. Verranno ricordati cinque poliziotti caduti nell'espletamento, madrina della cerimonia la moglie del sovrintendente capo Franco Bruti morto nel 1996. La cerimonia avrà inizio con deposizione corona alloro alle lapide dei caduti in servizio presso la sezione polizia stradale.