 |
Palazzo dei Priori
copyright Tusciaweb |
- Botto selvaggio, in arrivo controlli e sanzioni
Potrebbe costar cara la “mania del botto” a coloro che, già dai primi giorni di dicembre, non resistono alla tentazione di far esplodere artifici e manufatti pirotecnici in giro per la città ed a tutte le ore del giorno e della notte.
Con l’approssimarsi delle festività di Natale e Capodanno, infatti, si moltiplica l’uso dei “botti” di ogni genere e potenza, anche in zone affollate, con pericolo non solo per chi li utilizza , ma anche per chi, ignaro, si trova nei paraggi.
Sarà rafforzata in città l’opera di controllo e prevenzione da parte della polizia locale e delle forze dell’ordine.
A tutela della sicurezza e della quiete pubblica della cittadinanza, Palazzo dei Priori ha emesso una ordinanza con la quale vieta l’accensione e l’esplosione di artifici e manufatti pirotecnici di ogni genere, compresi le munizioni giocattolo e i giocattoli pirici (cioè petardi, mortaretti, razzi, razzi illuminanti, castagnole , fontanelle, stelle , girandole).
Ai trasgressori viene applicata una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 25 a 500 euro ; l’esplosione di manufatti pirotecnici nel luogo abitato , o lungo una via pubblica, prevede una ammenda fino a 103 euro e, se il luogo è affollato , l’ arresto fino a un mese.