 |
copyright Tusciaweb |
- L'intera Isa Prime Viterbo si è ritrovata lunedì sera presso un noto ristorante di Soriano nel Cimino per la tradizionale cena di fine anno.
L'incontro è servito a fare il punto della situazione e a tirare un primo bilancio di una stagione sicuramente indimenticabile, sia per la straordinaria vittoria nella regular season, svanita di colpo con la sconfitta maturata nei minuti finali della gara due contro l'Avezzano, sia per l'attuale preoccupante situazione di classifica, soprattutto dopo la deludente prova offerta non più tardi di domenica scorsa in casa contro la Lazio.
E a stringersi attorno a dirigenti e giocatori c'erano davvero tutti. Ad iniziare dagli sponsor che hanno inteso partecipare al completo per dimostrare, nonostante i risultati, la loro fiducia nel gruppo.
"Ho perso tante di quelle volte che ho perso il conto- ha ricordato Roberto Pepponi, patron della Union Printing citando il suocero, l'indimenticabile presidentissimo Sauro Sorbini- ma nonostante tutto il Rugby Viterbo è ancora qui con i suoi 54 anni di storia. L'attuale momento no è solo un fatto di testa e quando ci sbloccheremo inizieremo a lavorare per trasformare anche questa stagione nel punto di partenza per il prossimo campionato". Più diretto, da ex rugbista, il discorso di Sandro Rossi (Prime).
"Ho perso tante volte anche in casa -ha affermato- ma mai come è avvenuto domenica scorsa. Dobbiamo tornare a fare in modo che qualsiasi squadra che venga a Viterbo debba scendere in campo con il timore di perdere, anche si tratti della capolista di turno". Auguri e incitamenti sono venuti anche dagli altri sponsor presenti: da Moscaroli e Perugini dell'Isa, a Roselli e Corinti della Harley Davidson, a Caparrelli della Ciminauto, ai fratelli Menghini dell'Algida, agli Amodio della Viass.
Non ha voluto mancare alla serata, nonostante il consiglio provinciale si sia protratto fino alle 21,30, anche il presidente della Provincia Alessandro Mazzoli che ha confermato la fiducia e l'impegno dell'Amministrazione da lui guidata nei confronti di una realtà sportiva, quella del Rugby Viterbo, da lui considerata "tra le più importanti della nostra provincia".
La serata si è conclusa con gli auguri del presidente Aldo Perugini e quelli del comitato regionale Fir portati dal presidente Antonio Luisi.