 |
copyright Tusciaweb |
- Ha aperto i battenti ieri, lunedì 18, alle 17,30, nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, “Madagascar, la forza della speranza”, la mostra fotografica di solidarietà che resterà aperta fino al 6 gennaio 2007.
Nei pannelli espositivi trenta foto per mostrare i volti, gli occhi, dei bambini, delle madri, degli uomini, dei vecchi che ogni giorno combattono contro la fame e le malattie, in un’isola africana a 6000 chilometri da noi, e di padre Stefano Scaringella, frate viterbese e medico chirurgo che, da 25 anni, lavora incessantemente nel suo ospedale per portare questa gente ad una vita migliore.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione il sindaco di Viterbo Giancarlo Gabbianelli, Padre Stefano, gli autori della mostra Gianni Tassi e Sabrina Mechella, l’assessore ai Servizi Sociali Mauro Rotelli, il generale della Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo Vladimiro Alexitch, Mauro Portone, vice presidente Cassa Edile di Viterbo, Maurizio Greto, titolare della Primaprint, Roberto Capoccioni, presidente del Sodalizio dei Facchini di S. Rosa.
L’esposizione, patrocinata da Comune di Viterbo, Cassa Edile, Sodalizio dei Facchini di S. Rosa e Primaprint, servirà a raccogliere fondi per un importante iniziativa di solidarietà: la ristrutturazione a Diego Suarez (a nord-ovest del Madagascar) del fabbricato che ospitava la scuola infermieri, distrutto purtroppo da un tifone.
Nell’ambito della mostra saranno distribuiti, su offerta, dei calendari con le immagini esposte nella Sala Regia: i soldi raccolti serviranno a coprire una parte per l’intervento di edilizia. La nuova scuola ospiterà personale specializzato, da formare in loco. Dopo la tappa a Palazzo dei Priori la mostra proseguirà nel Museo del Sodalizio dei Facchini di S. Rosa, in via S. Pellegrino, nel cuore di Viterbo, per passare successivamente nella Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo.