- Vietato pareggiare, sembra essere questo il motto per questa stagione delle varie formazioni del Barcomurialdina impegnate nei campionati giovanili e nel calcio dilettantistico viterbese e regionale.
Infatti anche per questa settimana i risultati sportivi parlano di 3 vittorie e 3 sconfitte per i ragazzi del Presidente Pollastrelli.
Continua inarrestabile la marcia dei Giovanissimi Provinciali di Mr. Renato Cerasa che conservano il primato in classifica con una vittoria importante e netta. Al Barcomurialdina, sceso in campo con il seguente organico: Villani (Cilibrasi)Vincenti Bossi(Tofani) Prestininzi Guerrini Serafini Macchitella Proietti Ruggiero Agosti Sanna, la vittoria
è ancora più apprezzata perché conseguita nonostante l'organico ridotto al minimo per la contemporanea assenza di molti giocatori. .
“Abbiamo giocato una bella gara racconta Mr. Cerasa - riuscendo a produrre sin dai primi minuti belle azioni e diverse occasioni da gol. Giornata speciale per le due punte Ruggiero e Sanna, entrambi a segno con una doppietta e del bravo Macchitella che ha finalmente rotto il ghiaccio con il gol riuscendo a realizzare una rete personale al termine di una travolgente percussione sulla fascia destra”.
Il mister Cerasa ha sottolineato però che “la nota più piacevole è venuta dalla prova dei due centrali, Agosti e Prestininzi, oltre al subentrante Tofani, che hanno dato rapidità alla manovra giocando molti palloni di prima e proponendosi sempre ai propri compagni che, come dimostra il 5 a 0 finale, hanno tutti giocato una ottima gara”.
Da segnalare il debutto del "portierino" dei giovanissimi della formazione “sperimentale 1993” che ha saputo mettersi subito in luce con un bell'intervento su un forte tiro degli avversari.
Buono l'arbitraggio in una partita comunque corretta.
Vittoria importantissima anche per la prima squadra del Mr. Daniele Marconi nel girone A di seconda categoria.
La squadra di Marconi infatti ha vinto per 2 a 0 il derby cittadino che la vedeva opposta ai rionali della Querciaola grazie alla doppietta del bomber locale Fracassa.
La svolta della partita arrivava alla mezz’ora di gioco con il primo gol di Fracassa che insaccava con un tiro potente e preciso dopo aver ricevuto un cross dalla tre quarti del bravo Cutigni.
A quel punto veniva espulso per proteste un avversario e il Barcomurialdina poteva giocare il resto della gara in superiorità numerica.
Nella ripresa Fracassa andava ancora in gol al termine di una brillante azione personale conclusa con un preciso diagonale che spiazzava il bravo portiere ospite.
Gli ospiti fallosi e indisciplinati concludevano l’incontro in nove uomini ma il risultato non cambiava.
Da segnalare per il Barcomurialdina del Mr. Marconi l’esordio in prima squadra di due giocatori classe 1988: Simone Tombolini, bravo come un veterano sulla fascia sinistra, e Matteo Menichelli impiegato anch’egli nel ruolo di tornante dopo l’uscita di Simonetto.
Importante successo interno anche per gli Juniores Provinciali di Mr. De Rosa che battono con un secco 5 a 2 i pari età dell’Ischia di Castro.
Dopo il momentaneo 1 a 1 maturato nella prima frazione di gioco i ragazzi di Mr. De Rosa hanno comandato il gioco per tutto il secondo tempo dominando l’incontro in lungo e in largo.
Con il successo di questa settimana la squadra di Mr. De Rosa si ripropone all’attenzione del torneo e, sperando nella concomitanza di risultati favorevoli, confida di poter dire la propria fino all’ultima giornata.
Perde invece il derby il Mr. Mario Arconi che vedeva i suoi ragazzi Allievi Regionali opposti ai pari età del Calcio Tuscia Viterbo nella “partita dell’Amicizia”.
Infatti prima della gara le due società sono entrate in campo con indosso t-shirt bianche con la scritta “il calcio è amicizia” per consacrare una alleanza sportiva all’insegna dei valori della solidarietà e della amicizia tra società viterbesi e tra ragazzi.
Questo gesto è stato suggellato in campo dai 22 giocatori con una condotta esemplare che ha meritato il plauso a fine gara dell’arbitro della stessa e del Presidente della Figc Prov.le Renzo Lucarini che si è intrattenuto al centro del campo con le due squadre per ringraziare a nome della Federazione Provinciale.
La cronaca della gara parla di un inizio travolgente del Calcio Tuscia che trovava il gol subito con una autentica prodezza balistica del suo centravanti in gol con un potente e preciso tiro al volo da oltre 30 metri.
Fulmineo raddoppio poi per gli ospiti e gara in salita per la squadra locale.
Il gol sul finire del primo tempo del Barcomurialdina riapriva le speranze dei padroni di casa che però nella ripresa, nonostante un generoso forcing, non riuscivano a concretizzare in gol le numerose occasioni occorse a Graziotti e compagni.
Perdono invece a all’Acquacetosa a Roma i ragazzi di Mr. Alessandrini (Juniores Primavera) sconfitti dalla squadra seconda in classifica generale.
Il 3 a 0 non rende il giusto onore ai ragazzi di Alessandrini che per oltre metà della gara hanno dominato il match mettendo alle corde i pari età capitolini.
Nel quarto d’ora finale, dopo aver rischiato diverse volte di andare in svantaggio, i padroni di casa hanno trovato la via del gol e sono passati in vantaggio.
Poi tentando il tutto per tutto Masci e compagni hanno scoperto il fianco ai contropiede dei padroni di casa subendo altri due gol.
Chiudono il resoconto settimanale i pareggi dei Giovanissimi sperimentali di Mr. Roselli e dei Giovanissimi Provinciali di Mr. Cerasa.
Perdono con il punteggio di 2 a 0 i ragazzi di Mr. Lorise Roselli a Cerveteri.
La gara racconta di un primo tempo a totale appannaggio dei locali che nell’occasione, a dispetto della classifica deficitaria, sciorinavano un gran bel gioco di squadra anche in virtù dell’apporto di ben 7 elementi nuovi nell’organico.
Nella ripresa però Paccosi e compagni riuscivano a ritrovare la via del gioco meritando, in più di una occasione, di realizzare il gol che avrebbe potuto riaprire la partita.