Senza filtro
 |
Viterbo
copyright Tusciaweb |
- E’ il Gruppo Fonderia dell’Itsig “Leonardo Da Vinci” il vincitore dell’edizione 2006 del concorso “Opera: un progetto di impresa”.
Con il progetto “Fonderia Viterbese”, i cinque alunni dell’istituto tecnico della Tuscia, Abdili Alban, Marco Cima, Yuri Corizi, Pop Dan Petrica e Aldo Romanelli, affiancati dal tutor Giuseppe Paoletti, vice preside della scuola, hanno vinto la borsa di studio di Euro 1000.
Cinque, invece, i secondi migliori progetti premiati sabato scorso al termine della settimana del concorso organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo con il patrocinio e la collaborazione della Camera di Commercio di Viterbo, l’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Viterbo, la Banca di Viterbo ed il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca - Centro Servizi Amministrativi di Viterbo. E così le borse di studio di euro 200 ciascuno sono andate a: Alessandra Castellano dell’Itc “Paolo Savi” con “Security System”; Federico Roscini, Gabriele Vignolini, Christian Luzzetti e Arlind Selin dell’Itc “Paolo Savi” che hanno presentato l’idea imprenditoriale “E-book per le scuole”; Sonia Ferrante dell’IPSIA “Guglielmo Marconi” con “Cofanetton-Line”; Veronica Ottaviani dell’IPSIA “Guglielmo Marconi” con “Vintage è…alternativo”; Eleonora Ambrosini, Francesca Mosconi, Damiano Poggi e Marco Carosi dell’ITC “Paolo Savi” con “Teleriscaldamento a biomassa”.
Il concorso, aperto ai giovani dai 16 ai 28 anni aspiranti artigiani ed imprenditori, prevedeva la possibilità di presentare un’opera originale che conteneva contenuti formativi e di crescita individuale e sia proiettata all’avvio di una propria attività lavorativa.
I progetti sono stati poi presentati al pubblico dal 12 al 18 dicembre scorsi alla Sala Almadiani di Piazza dei Caduti a Viterbo, dove si sono tenuti anche quattro seminari formativi.