Senza filtro
 |
Viterbo
copyright Tusciaweb |
- Il mercatino del biologico e dei prodotti tipici , organizzato dall’assessorato allo Sviluppo economico del Comune in collaborazione con AIAB ( associazione italiana agricoltura biologica) ha registrato un successo oltre ogni previsione, già al suo battesimo.
Domenica scorsa piazza San Faustino, normalmente sede durante la settimana del mercato ortofrutticolo, ha ceduto il posto alle venti aziende espositrici della Tuscia che hanno presentato i loro prodotti dando il via ad una vera e propria campagna di informazione e sensibilizzazione sulle tipicità viterbesi e soprattutto sulle colture biologiche, riguardo alle quali c’è ancora poca conoscenza da parte del consumatore.
Soddisfatti l’Assessore Fosca Tasciotti ed il consigliere D’Angelo, per la risposta della gente all’iniziativa: ”Quello dei prodotti tipici e del biologico è un settore che va valorizzato - hanno detto- non solo perché ci offre la possibilità di scoprire un’alimentazione più sana, ma anche perché sono molti i giovani che hanno scelto di diventare imprenditori in questo ambito, per il quale si mostra un interesse sempre crescente, ed il loro operato va sostenuto, anche attraverso iniziative come questa. Inoltre, l’operazione vuole offrire un valido contributo alla vivacizzazione del centro storico cittadino e non solo nel periodo delle festività natalizie”.
Appuntamento ogni terza domenica del mese dunque, non solo con l’ormai affermato mercato dell’antiquariato, ma anche con “Gustando bio tipico”.