- Vola la Tuscia nella classifica sulla qualità della vita in Italia, stilata come ogni anno da “Il Sole 24 ore”. E il presidente della provincia Alessandro Mazzoli parla di “ottimo risultato che dimostra come, quando le istituzioni riescono a fare squadra, i risultati arrivano”.
Quindici le posizioni guadagnate rispetto allo scorso anno.
“Possiamo vantarci di occupare, con la 47esima posizione, la parte alta della classifica aggiunge Mazzoli e solo Roma in tutto il Lazio riesce a fare meglio di noi. Prova della bontà dello sviluppo che abbiamo iniziato a tracciare per il Viterbese un anno e mezzo fa, di concerto con le associazioni imprenditoriali e di categoria, con i sindacati e la Regione”.
Le migliori performance la provincia le fa registrare in termini di spirito imprenditoriale e di capacità d’attrazione verso l’esterno.
“La nostra economia commenta Mazzoli ha delle enormi potenzialità, che stiamo cercando di mettere a frutto d’accordo con tutti gli attori coinvolti e nel rispetto dell’ambiente. Una scelta che ci sta premiando e che confidiamo ci porti in futuro a tagliare traguardi ancora maggiori”.
Buona anche la quinta posizione ottenuta nel capitolo “arrivi e partenze”. ”Le persone che decidono di trasferirsi nella nostra provincia spiega ancora sono di gran lunga più numerose di quelle che decidono di allontanarsene e questo significa che nella Tuscia si vive bene”.
Positivo anche il rilevamento sulla sicurezza stradale. ”Viterbo risulta 35esima sul totale delle province conclude Mazzoli , prova di una politica di attenzione e investimento per la rete viaria su cui abbiamo puntato sin dall’inizio e che sta funzionando”.