 |
Salvo Lo Castro direttore
della Domus la Quercia
copyright Tusciaweb |
- I traumi vascolari nel calciatore, la traumatologia del ginocchio nel calcio, integratori e doping, saranno gli argomenti cardine del convegno di Medicina dello Sport organizzato dalla sezione provinciale di Viterbo dell’Associazione italiana allenatori di calcio (AIAC) in programma lunedì 18 dicembre, a partire dalle ore 17, presso il centro congressi “Domus” La Quercia.
In apertura dei lavori a rivolgere un saluto agli ospiti, che saranno un centinaio, tra allenatori, dirigenti e altri addetti, sarà il presidente della sezione provinciale AIAC, Otello Settimi.
Alle 17,20 è prevista la prima relazione, tenuta dal dottor Domenico Alberti, nuovo direttore dell’Unità operativa di Chirurgia vascolare e generale dell’ospedale Belcolle, su “Traumi vascolari nel calciatore”.
Seguirà alle 17,50 l’intervento del dottor Carlo Gigli, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia del ginocchio, artroscopia e traumatologia dello sport dell’ospedale Belcolle su “Traumatologia del ginocchio nel calcio La caviglia del calciatore”.
Numerosi sono i traumi da attività sportiva che annualmente si registrano nella Tuscia e che, negli ultimi due anni, grazie all’unità specialistica istituita a Belcolle vengono risolti positivamente.
Di grande attualità il tema trattato nel corso del terzo intervento “Doping: un pericolo nascosto Integratori: tra mito e realtà” su cui parlerà il dottor Ernesto Alicicco direttore di Medicina dello sport dell’Istituto dermatologico Immacolata di Roma.
Al termine verranno consegnati i riconoscimenti “Premio Etrusco 2006”, destinati, come prevede il regolamento alle squadre del settore giovanile che, annualmente, acquisiscono il diritto del salto di categoria vincendo lo spareggio finale.
Quest’anno il “Premio Etrusco” sarà appannaggio della squadra vincitrice del campionato di Calcio a 5.
Altri riconoscimenti andranno a persone che si sono distinte per avere svolto un ruolo costruttivo in ambito sportivo e, in particolare, nel calcio.