 |
copyright Tusciaweb |
- Sportivi premiati alla Domus La Quercia dal Coni.
Alfredo Balloni (Ciclistica), Riccardo Bocchino (Rugby), Leonardo Bonucci Gioco (Calcio), Emanuele Buzzi e Jessica Massaccesi (Danza Sportiva), Francesco Cannao’ (Atletica Leggera),
Flavio Cardoni (Tennis), Antonio De Luca (Tiro a Volo), Giovanni Desideri (Bocce), Agnese Faggiani (AICS), Angelo Francocci (Arti Marziali), Giacomo Fraternale (Atletica Leggera), Francesco Gerunzi (Vela), Alessandro Lupino (Motociclistica),
Morena Mannucci (Atletica Leggera), Giuseppe Murolo (Comitato Paralimpico), Antonio Panicali (Scherma), Quirino Poccia (Pugilato), Filippo Raffa (Gioco Bridge), Valentina Rossi (Ginnastica), Franco Tomassini (Motociclistica), Carlo Vannini Rugby (Atleti);
Eugenio Bacchiocchi (Tennis), Sergio Fontana (Pallacanestro), Massimo Perugini (Atletica Leggera), Luciano Salvitti (Gioco Calcio) (Dirigenti); Eugenio Azzoni (Pallacanestro), Egidio Calistroni (Pesistica e Cultura Fisica), Marco Frasca (Gioco Calcio), Stefania Masini (Hockey e Pattinaggio), Noël Jean Claude (PGS) (Tecnici);
Umberto Aspromonte (Gioco Calcio), Giorgio Bianchi (Ciclistica) (Ufficiali di gara);
Santa Lucia Bracciano della FIB Bocce, ASD Club 91 Viterbo e la ASD Fanum della FIPCF Pesistica e Cultura Fisica, Pegaso Basket della FIP Pallacanestro, USD Volley Club Nepi della FIPAV Pallavolo, la Assonautica provinciale Viterbo della FIV Vela,
la Polisportiva Ronciglione Capranica della ASD CS Libertas, la AS Satura Dojo 2 dilettantistica della FIJLKAM Lotta Judo Karate ed Arti Marziali, l’Alto Lazio Colavene della FIDAL Atletica Leggera, la ASD Grotte di castro Scuola giovanile MTB Dario Cioni della FCI Ciclistica (Società).
Anastasio Anastasia (ATLETA dell’ANNO); Vera Lucernini Turchetti della ASD Libertas Pilastro ’92 e Umberto Carbonari della FIGC Gioco Calcio. AIA Associazione Italiana Arbitri. (STELLE di Bronzo al merito sportivo).
Questi sono i nomi degli sportivi locali che sono stati insigniti, venerdì 15 dicembre alle ore 18,30 nella sala Lacordaire della residenza d’epoca Domus La Quercia di Viterbo, dei Premi Coni 2006 giunti alla sesta edizione.
L’iniziativa, organizzata dal Comitato provinciale del Coni insieme all’assessorato allo Sport della Provincia ed alla Confindustria Viterbo, si avvale anche della collaborazione di Ford Ferri, Gibiesse, Pasquali Assicurazioni, Pegasus Centro Medico e Fisiokinesiterapico e della Domus La Quercia che anche quest’anno ci ospita nella sua magnifica e storica residenza.
A fare gli onori di casa il Presidente Treta del Coni provinciale, il presidente Mazzoli e l’assessore Trappolini della Provincia, Il Presidente del Coni Regionale Palazzotti insieme ad altre autorità intervenute per l’occasione.
Questa festa si propone come un appuntamento fisso del calendario sportivo provinciale con il quale si celebrano atleti, dirigenti, tecnici, ufficiali di gara ed associazioni sportive che hanno onorato lo sport viterbese nell’anno. Un momento di festa anche per augurare un sereno Natale, nella fraternità e nella solidarietà che lo sport istituzionalmente persegue.
Un premio speciale dunque ad Anastasia che ci ha stupiti e commossi in così giovane età nel. raggiungere dei traguardi così importanti. Ecco un piccolo profilo di quest’atleta così singolare: 16 anni, neo campionessa del Mondo di Tiro con l’Arco, divisione Compound.
Ha vinto l’oro nel Campionato del Mondo che si è svolto a Merida in Messico dal 16 al 21 ottobre 2006. Arciera tesserata con la Società Arco Club Tarkna di Tarquinia, addestrata dall’ Allenatrice Maria Stefania Montagnoni ( Nazionale dal 1994 al 2002). Campionessa italiana 2006 nelle specialità di Tiro di Campagna e Tiro alla Targa nella Divisione Compound.
A novembre, a Gorizia, ha stabilito il nuovo record europeo dei 25 metri con 565 su 600 punti, superando il precedente primato di ben 5 punti. Nella stessa gara, ha anche migliorato il Record Italiano sul totale dei 25+18 metri ed è riuscita quest’anno nell’impresa, forse unica, di conquistare tutti i Campionati Italiani (Aperto, Chiuso e Campagna).
Con queste ultime vittorie il palmares dei record personali di Anastasia Anastasio sale così a: - 10 Campionati Italiani, il primo a Caorle nel 2002, l’ultimo ad Abbateggio (Pescara) nel 2006. -35 Record Italiani - dal 2002 al 2006. -3 Campionati Mondiali (Aperto, Chiuso e Campagna) con la conquista di 1 medaglia d’oro e 2 di bronzo; -3 Campionati Europei (Aperto, Chiuso e Campagna) con la conquista di 1 medaglia d’argento e 2 di bronzo. -3 partecipazioni alla Coppa Europa 1 medaglia d’oro e 1 di bronzo; -prima classificata nel 90% delle gare disputate in Italia.
Le Stelle di Bronzo al merito sportivo sono state assegnate a due personaggi viterbesi che hanno dato e stanno continuando a dare il meglio di “sé” in campo sportivo e che per la loro disponibilità e professionalità contribuiscono a far la differenza nell’ambito dei loro sport. Ecco un breve profilo pure delle Stelle: Vera Lucernini Turchetti che ha iniziato l’attività sportiva nel 1992 ed ha svolto ininterrottamente un’encomiabile attività federale nel pattinaggio artistico a rotelle ottenendo in così poco tempo prestigiosi risultati con la ASD Libertas Pilastro di Viterbo di cui è il presidente.
Alcuni dei suoi atleti hanno conquistato titoli europei e 12 fanno parte della Nazionale. Ed ancora Umberto Carbonari, nominato arbitro FIGC nel 1968, promosso nel ’75 nella serie interregionale, promosso nel ’78 arbitro nella Lega Nazionale. Semiprofessionista premiato a Coverciano come miglior arbitro esordiente. Dal 1988 è presidente della Sezione AIA di Viterbo e Consigliere Regionale Si è sempre adoperato per la crescita e la diffusione degli ideali olimpici incrementando in maniera esponenziale il numero dei propri associati.