Riceviamo e pubblichiamo
 |
Viterbo
copyright Tusciaweb |
- Sulla questione dell’aeroporto, si impone, oggi, un imperativo a tutti quei viterbesi cha hanno a cuore le sorti della Tuscia, del suo sviluppo e della sua valorizzazione: “non mollare”.
Entusiasti e consapevoli del nuovo volto che potrebbe dare al nostro territorio la presenza di uno scalo per i voli commerciali, rinnoviamo il nostro sostegno al Comitato per l’aeroporto, offrendo il nostro appoggio affinché Viterbo non perda una di quelle occasioni che “capitano una sola volta nella vita”.
Esiste in Italia un ente regolatore del trasporto aereo, che si chiama Enac, che ha indicato Viterbo come il sito regionale più adatto a soddisfare i requisiti di sicurezza e sostenibilità economica del progetto aeroportuale.
Non ci sembra poco per credere che il “sogno di volare” possa diventare realtà per la Tuscia, condannata anacronisticamente ad una statica sopravvivenza del tessuto economico, che grazie a questa grossa opportunità potrebbe finalmente compiere quel salto da “secoli” invocato, soprattutto dai più giovani, davanti alla desertificazione occupazionale.
A nostro avviso, allo stato attuale delle cose, la forte attrazione del polo aeroportuale sia proprio l’accelerazione che esso potrebbe imprimere alla crescita del nostro territorio.
Pertanto l’ambizioso progetto va visto come un punto di partenza nello sviluppo economico della Tuscia e non un punto di arrivo come, invece, sostiene chi cerca di spegnere gli entusiasmi.
D’altro canto, se l’azione politica vuole colmare quel vuoto di efficienza, che ha giustificato quella manovra finanziaria pesantissima, imposta in questi giorni agli italiani, non può sorvolare troppo spesso su quei pareri tecnici ed economici, che corredano i progetti di investimento di risorse pubbliche.
Alcuni di quei pareri oggi sono stati espressi dall’Enac a favore di Viterbo, aprendo inaspettati spiragli ad una discussione che non può essere costretta, e pericolosamente semplificata, all’interno di un semplice “binario ferroviario”.
Il tavolo di discussione che si aprirà sulla realizzazione del nuovo scalo aeroportuale, dovrà ponderare con oculatezza e responsabilità tutti gli aspetti, nell’interesse superiore della sicurezza degli utenti, dell’impatto sui territori interessati - ben più ampi dei confini della provincia viterbese - dell’utilizzo economico delle risorse pubbliche.
Questioni già da tempo sollevate e analizzate anche dal dipartimento ai Trasporti di Forza Italia, che, esprimendosi a favore del progetto, aveva anche ravvisato concreti elementi, per sperare nella sua realizzazione.
Forza Italia Giovani
Coordinamento Provinciale
Viterbo