 |
Viterbo
copyright Tusciaweb |
- Martedì prossimo 19 dicembre alle 21 avrà luogo il terzo appuntamento dei “Concerti per la città”, promossi dal Comune di Viterbo e dalla Scuola Musicale comunale, dedicati a Mozart gioventù del genio /maturità dell’artista nel 250° anniversario della nascita.
Il concerto che si terrà al teatro Unione ad ingresso gratuito vedrà ancora in scena il Complesso da Camera dell’Orchestra Giovanile di Viterbo con direttore e pianista Luciano Cerroni.
In programma la Sinfonia in La Maggiore K.V. 201, composta a Salisburgo nel 1774 , nella quale si delinea una ricercatezza melodica estremamente personale , ormai lontana da quel sinfonismo italiano che caratterizzò le prime opere del giovane salisburghese ; il giovanile concerto per pianoforte in Do maggiore K.V. 246 del 1776, un dialogo a più voci estremamente vario e, infine, il concerto in Mi bemolle K.V. 449 del 1784 che, trasferitosi a Vienna, Mozart scrisse per sottoscrizione con altri dodici concerti per pianoforte ed eseguì per quella società viennese che tanto lo apprezzava e gli permetteva di dedicarsi serenamente alla propria attività artistica.
Un appuntamento da non perdere, in attesa del tradizionale concerto di Capodanno del 1 gennaio alle 17,30 al Teatro Unione, sempre con il Cmplesso da Camera dell’Orchestra Giovanile di Viterbo, con la direzione del direttore viennese Eduard Melkus in un programma dedicato alla musica da Ballo del tempo degli Strauss.